Tu sei qui: TecnologiaCoronavirus, nasce la campagna “Vorrei restare a casa” in difesa dei senzatetto
Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2020 19:55:00
L'emergenza Coronavirus ha messo in ginocchio l'Italia ed i suoi abitanti. Con il fine di tutelare la salute dei cittadini, il premier Giuseppe Conte ha varato il decreto dal titolo "Io resto a casa" «allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19» ed invogliare gli italiani a rimanere nelle loro residenze ed uscire solo per estreme necessità. Ma come si deve comportare chi invece una casa non ce l'ha? Ed ecco che entra in gioco l'associazione Binario 95, un Polo sociale di accoglienza e supporto per persone senza dimora, una casa per chi non ha casa che offre ascolto e orientamento. In questi giorni di emergenza, l'associazione, impegnata nella stazione di Roma Termini, ha lanciato una campagna parallela al #iorestoacasa con l’hashtag #vorreirestareacasa per richiamare l’attenzione anche sulle difficili condizioni dei senzatetto. "I nostri servizi di accoglienza - scrive l'associazione sui social - sono regolarmente aperti per dare un tetto sulla testa a chi non ce l’ha. Soprattutto, in questi giorni, oltre alle risposte ai bisogni primari, si cerca di ridare conforto e vicinanza a chi, senza casa e senza famiglia, sta in questi giorni vivendo momenti di particolare tensione e di paura sentendosi ancora più solo. In tanti ci state chiedendo come aiutarci: il vostro contributo ci permetterà di far fronte alla situazione e alle tante spese impreviste che stiamo affrontando per cercare di portare un po’ di serenità e sicurezza nei nostri servizi". E se vuoi aiutarci a dare un sostegno alle persone fragili - conclude l'associazione - puoi aiutarci con il tuo contributo cliccando qui".
Fonte: Booble
rank: 10593100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...