Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaCoronavirus, tra fake news e informazioni reali occultate: il messaggio virale di Anonymous

Tecnologia

Coronavirus, tra fake news e informazioni reali occultate: il messaggio virale di Anonymous

Inserito da (admin), venerdì 7 febbraio 2020 11:17:41

Secondo i dati diffusi dai media più o meno allineati i decessi causati da contagio di coronavirus sarebbero saliti a oltre 650, mentre i casi verificati superano i 30.000. In un quadro che diventa ogni giorno più drammatico, è di ieri la notizia del primo italiano contagiato (leggi qui da Positano Notizie) che sta facendo preoccupare anche il nostro Paese. Da qualche giorno è diventata virale la denuncia di Anonymous. Il noto gruppo di hacker worldwide ha pubblicato n rete un video inquietante, che in molti hanno ritenuto una semplice fake news per approfittare della psicosi generale creata attorno a questo nuovo virus. Per altri un attacco frontale all'economia e al governo cinese. Nel video è possibile visionare, dopo il messaggio, i filmati amatoriali di persone che cadono al suolo apparentemente senza vita, ma non si riesce a stabilire l'attendibilità di queste immagini (rilanciate anche da TV nazionali in alcuni approfondimenti). «Il governo cinese ha messo in pericolo la vita di milioni di persone e potrebbe aver già innescato una pandemia mortale nel mondo. Non è un segreto che il governo cinese controlli attivamente il flusso di informazioni all’interno e all’esterno dei suoi confini". Anonymous prosegue e punta il dito contro il governo cinese: "La Cina è diventata anche molto più ricca e influente nel corso degli anni, il che ha permesso loro di controllare la segnalazione di eventi nel Paese e nel resto del mondo, come abbiamo riportato sulle recenti proteste a Hong Kong.» Proprio la censura, secondo Anonymous, è stato l’ostacolo principale alla possibilità di affrontare efficacemente la diffusione del virus. "lo stesso apparato di censura in Cina sta lavorando per sopprimere le informazioni sulla diffusione del coronavirus mortale e sulle condizioni che possono essere osservate nelle aree di quarantena. Decine di milioni di persone nel Paese, forse anche di più, sono state messe in quarantena e hanno ordinato di non lasciare la regione per paura della diffusione dell’epidemia. Tuttavia, è evidente che il governo ha aspettato troppo a lungo prima di prendere misure serie per contenere il virus". Secondo il gruppo di Hacker i motivi che hanno spinto il governo cinese a limitare la circolazione di determinate informazioni sono: "Forse potrebbe essere per prevenire il panico o evitare sanzioni o quarantene imposte a livello internazionale, ma alcuni ricercatori hanno sollevato domande sulla causa della malattia e hanno suggerito che potrebbe provenire da un bio-laboratorio nelle vicinanze. Negli ultimi anni è stato aperto un nuovo laboratorio biologico a Wuhan, in cui sono stati studiati i patogeni più pericolosi al mondo. Dal 2018 il laboratorio ha funzionato ufficialmente con vari ceppi del coronavirus e con altre malattie mortali come l’Ebola. Questo laboratorio dista solo 20 miglia dal mercato del pesce di Huanan, che si ritiene sia il primo caso del virus corona". Dall'apertura del laboratorio, gli scienziati di tutto il mondo hanno sollevato preoccupazioni sui potenziali pericoli. Nel 2017, è stato persino pubblicato un articolo sulla rivista scientifica Nature che descriveva i piani per il laboratorio. Scambiava, inoltre, opinioni di esperti su come agenti patogeni pericolosi potessero sfuggire alla struttura. In effetti, il virus SARS è fuggito più volte da strutture di sicurezza di alto livello a Pechino. Stranamente, solo tre mesi fa, la simulazione di una pandemia ha mostrato che un focolaio potrebbe provocare 65 milioni di morti. La simulazione è stata effettuata presso il Johns Hopkins Center for Health Security. Con la partecipazione del World Economic Forum e della Bill and Melinda Gates Foundation. È troppo presto per dire esattamente cosa sta succedendo a questo punto. Ma Anonymous ha ricevuto suggerimenti da tutta la Cina sulla gravità dell’epidemia e sul grande insabbiamento che sta avvenendo dietro le quinte. Per diffondere queste importanti notizie nel mondo, dobbiamo fare abbastanza rumore per superare la grande censura cinese". I DUBBI SUL LABORATORIO – Molti ricercatori di Wuhan si sono formati in un analogo laboratorio di massima sicurezza di tipo BSL-4 a Lione, in Francia: una circostanza che alcuni scienziati ritenevano rassicurante. Facendo però anche notare che la struttura francese aveva finora ad allora eseguito test utilizzando soltanto virus a basso rischio di contagio. Richard Ebright, un biologo molecolare americano della Rutgers University di Piscataway, nel New Jersey, interpellato da Nature in merito all’affidabilità del laboratorio di Wuhan e in generale dell’intera rete di laboratori BSL-4 cinesi, aveva espresso serie preoccupazioni, ricordando come fosse "ormai acclarato che il virus della Sars era sfuggito dalle strutture di contenimento di alto livello in Cina più volte". Tim Trevan, fondatore di Chrome Biosafety and Biosecurity Consulting a Damasco, nel Maryland, sottolineava come "una cultura aperta e la possibilità di effettuare controlli da parte della comunità scientifica internazionale e da organizzazione esterne non-governative, sia fondamentale per mantenere sicuri i laboratori BSL-4″, domandandosi quanto in Cina, dove il governo è l’unico a esercitare il controllo su queste strutture ad altissima pericolosità, si potesse garantire trasparenza e dunque sicurezza.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10233107

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno