Tu sei qui: TecnologiaCostiera Amalfitana, oggetti volanti non identificati nel cielo di Maiori a Ferragosto
Inserito da (admin), giovedì 17 agosto 2017 11:21:01
A volte i nostri occhi giocano brutti scherzi, figuriamoci gli obbiettivi dei nostri smartphone. A registrare questo video è stato il cellulare di Alessandro Stiuso, un turista a ferragosto in vacanza in Costiera Amalfitana, che ha immortalato degli strani oggetti volanti. Alessandro racconta in una nota stampa che si trovava sulla spiaggia adiacente il porto turistico di Maiori, il giorno che si festeggia la Madonna Assunta, 15 agosto di quest'anno (2017), alle ore 10:08. L'uomo ha notato alcuni oggetti nel cielo di forma sferica compiere dei movimenti irregolari con una notevole velocità, apparentemente non riconducibili né ad aerei e/o elicotteri né a palloni meteorologici né droni. La visione allo slow motion del video mette in evidenza più di 1 oggetto, ad altissima velocità, compiere dei passaggi ravvicinati tra di loro. Stiuso ha inoltrato comunicazione anche al Centro Ufologico Nazionale ed al Centro Ufologico Mediterraneo. Sarà un vero avvistamento oppure un abbaglio che ha tratto in inganno anche i media?
Fonte: Booble
rank: 10763108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...