Tu sei qui: TecnologiaCremona, il prete non interrompe la messa: arrivano i Carabinieri /Video La Repubblica
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2020 23:21:00
Al tempo del Coronavirus la Costituzione Italiana viene temporaneamente sospesa. E' diventato virale il video del parroco che si oppone al sindaco e ai Carabinieri, rifiutandosi di interrompere la Santa Messa. Secondo l'articolo 19 della Costituzione "Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume." Secondo poi l'art. 405 del codice penale "Chiunque impedisce o turba l’esercizio di funzioni, cerimonie o pratiche religiose del culto di una confessione religiosa, le quali si compiano con l’assistenza di un ministro del culto medesimo o in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico, è punito con la reclusione fino a due anni. Se concorrono fatti di violenza alle persone o di minaccia, si applica la reclusione da uno a tre anni." Certo è che l’interesse nazionale e la salute della collettività sono diritti primari rispetto a quello della libera circolazione, della professione di fede, etc etc. Basti pensare he la proprietà privata, uno dei diritti più forti nel nostro ordinamento, può venir meno per ragioni di pubblica utilità (requisizione ad esempio). Ora ci faranno scaricare una APP e, come se non bastassero i dati che hanno raccolto su tutti noi, ci obbligheranno ad usarla. Hanno fatto investire milioni di euro alle aziende per tutelare i dati personali e la privacy, per poi alla fine far si che tutti i nostri dati siano stati "regalati" ai vari fornitori di servizi più o meno gratuiti (Zoom, meet e Co.). Insomma, oggi più che mai, la privacy e i nostri dati personali, in nome della nostra salute e della nostra sicurezza, sono diventati sacrificabili.
Fonte: Booble
rank: 10733106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...