Tu sei qui: TecnologiaCrolla un cavalcavia: la testimonianza di Francesco Facchinetti "un uomo non può morire così" /VIDEO
Inserito da (admin), sabato 29 ottobre 2016 08:36:34
Un cavalcavia è crollato sulla statale 36 Milano-Lecco e nel disastro sono rimaste coinvolte alcune vetture. La testimonianza in diretta di Francesco Facchinetti che con un video postato sui social ha espresso il suo disappunto sul susseguirsi di simili eventi al sud come al nord. Al momento il bilancio è di un morto e quattro feriti, tra cui bambini, portati in codice giallo all'ospedale di Lecco. Il 118 ha comunicato che l'autista del tir, un uomo di 50 anni, ha riportato un trauma toracico. Anche lui è stato trasferito a Lecco in codice giallo. Ecco il suo post integrale: "In Italia siamo messi così! Un camion passa sopra un cavalcavia e il cavalcavia crolla...e evitiamo di fare le solite battute del tipo: "Sicuramente sarà successo al sud"; perché non è così. È successo a Lecco! Più al NORD di così si muore. Appunto, si muore sotto il cavalcavia. Che tristezza..." e poi continua in un commento: "Il problema non è un cavalcavia che cade, ma è la quantità di cose che accadono dove il problema è la negligenza dell'uomo! Detto questo anche un semplice cavalcavia che cade e uccide un uomo è un problema, cazzo se è un problema."
Fonte: Booble
rank: 10502104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...