Tu sei qui: TecnologiaCTB Locker o Cryptolocker: pericolosissimo virus ora anche in italiano
Inserito da (admin), martedì 21 luglio 2015 14:24:37
CTB Locker o Cryptolocker è un virus che arriva a mezzo posta elettronica spacciandosi per un messaggio di un corriere o di un sito web di commercio elettronico. In pratica una mail dove vi viene chiesto di aprire l'allegato che, di fatto, fa partire un eseguibile che "SEQUESTRA" tutti i vostri dati (Word ed Execl principalmente) per poi chiedere un riscatto in denaro all'utente se vuole avere la chiave per riaprire quei file. In passato pochi sono caduti nel tranello, in quanto la mail arrivava in lingua inglese oppure in un italiano "poco credibile". Oggi invece la mail è molto più credibile e vengono utilizzate mail dei più comuni Ecommerce (amazon, privalia, etc etc). Fate molta attenzione perchè "nessun" antivirus al momento rileva questa infezione (trattandosi di fatto di un software che codifica i file e non li distrugge). I file allegati di solito sono di tipo .CAB (ma non è escluso che vengano realizzate delle varianti) simili a questi : fattura10BA111.cab sollecitazione239C120.cab domanda8603294.cab bill48ED0CE.cab charge6565840.cab requisito54F90CE.cab realizzazione62CB8D1.cab Se avete dubbi su una qualsiasi posta elettronica Vi preghiamo di contattarci "PRIMA" di aprire la mail, evitando così di perdere i Vostri dati.
Fonte: Booble
rank: 10873102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...