Tu sei qui: TecnologiaDiego Fusaro, chi difende l'Unione Europea difende il mercato contro la democrazia
Inserito da (admin), mercoledì 28 ottobre 2015 07:53:59
Diego Fusaro, giovane intellettuale dissidente e non allineato, è un "filosofo politico" molto attento a quello che accade all'interno ed all'esterno delle nostre istituzioni Nazionali. Allievo indipendente di Hegel e di Marx, di Gentile e di Gramsci, come spiega dal suo profilo Facebook, Diego Fusaro è sempre molto critico nei confronti di quelle che sono le priorità dell'azione politica della Comunità Europea. Con il post pubblicato sul canale social del filosofo, che di seguito riportiamo integralmente, si accende un focus su quello che attualmente accade in Portogallo nel quasi totale silenzio dei media tradizionali: "Nel silenzio generale, è accaduto qualcosa di estremamente grave in Portogallo. Il presidente della repubblica Cavaco Silva si è rifiutato di conferire l’incarico al leader della coalizione anti-euro di sinistra che ha regolarmente vinto le elezioni. Motivo? Si destabilizzerebbero i mercati. Ecco la prova che, per un verso, libero mercato e democrazia non sono compatibili e che, per un altro verso, l’Unione Europea ha scelto il libero mercato, non la democrazia. Chi ancora difende l’Unione Europea, sia onesto e lo dica apertamente: sta difendendo il mercato contro la democrazia."
Fonte: Booble
rank: 10882106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...