Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaDieselgate: credete davvero che sia tutto finito?

Tecnologia

Dieselgate: credete davvero che sia tutto finito?

Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2016 14:51:40

Lo avevamo scritto in un articolo del mese scorso (leggi anche "Volkswagen e quello che nessuno ha il coraggio di pubblicare oggi?" ed oggi a riaprire l'argomento è proprio il Blog di Beppe Grillo con un articolo dell'Europarlamentare, in quota Movimento 5 Stelle, Eleonora Evi. A far preoccupare è la proporzione tra il parco circolante Volkswagen negli Stati Uniti e quello in Europa messo in correlazione con il maxi-patteggiamento chiesto dalla Volkswagen, che porterà nelle casse del governo americano 14,7 miliardi di dollari. Infatti la cifra spaventosa, degna di una manovra economica italiana, che il costruttore tedesco pagherà ai cittadini americani è irrisoria se paragonata a quella che sarebbe dovuta, a parità di trattamento, a quelli europei. In USA infatti le vetture "incriminate" sono circa cinquecentomila mentre in Europa sarebbero circa 30 milioni di automobili. Fatta la facile proporzione la casa tedesca dovrebbe ai cittadini europei circa 800 miliardi di euro. Cifre economiche a parte quello che dovrebbe preoccupare, ed il condizionale è d'obbligo, le autorità competenti è la gravosa questione della salute pubblica. Se infatti negli Stati Uniti le auto diesel rappresentano un poco rilevante 1% dell'intera flotta circolante, in Europa, grazie alle scellerate politiche applicate sui prezzi dei carburanti, i motori a nafta sono più del 60% del totale. Le conseguenze sulla salute pubblica possono essere solo stimate e la commissione d'inchiesta EMIS sulla vicenda dieselgate, a metà del suo mandato, ha messo in luce aspetti preoccupanti in chiave europea: conflitti d'interesse tra costruttori di auto e le autorità di omologazione e controllo, in primis, senza trascurare l'assurda normativa europea sui test, fin troppo interpretabili. Le aggravanti generiche poi sono da ricercare nel fatto che tutti sapevano del problema e nessuno ha agito per porvi rimedio. Fate un favore al pianeta ed a voi stessi: se potete evitate l'acquisto di motori termici, preferite auto ibride, muovetevi in auto il giusto indispensabile e, se potete, utilizzate mezzi pubblici.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10822102

Tecnologia

Tecnologia

Come aprire un sito web aziendale in 4 passaggi

Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi. Il sito web: hosting, dominio e contenuti...

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno