Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaDimissioni Ministro Guidi interviene Alessandro Di Battista

Tecnologia

Dimissioni Ministro Guidi interviene Alessandro Di Battista

Inserito da (admin), venerdì 1 aprile 2016 07:34:17

Il prossimo referendum del 17 aprile potrebbe trasformarsi in un voto per il governo. Il presunto conflitto d'interessi, venuto fuori grazie a delle intercettazioni, mette in seria difficoltà il Governo Renzi costringendo nell'immediato alle dimissioni il Ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi. Il parlamentare del movimento 5 stelle, Alessandro Di Battista, interviene a modo suo con un post sulla sua pagina Facebook seguito da quasi un milione di utenti: SCANDALO MINISTRO GUIDI: VI SPIEGO QUEL CHE E' SUCCESSO: Siamo in Basilicata, progetto petrolifero "Tempa Rossa". Il governo nel 2014 cerca di far passare un emendamento sul progetto (per una serie di infrastrutture). Noi lo blocchiamo perché ci vediamo del marcio. Non contenti provano a farlo passare in altro modo. Oggi scopriamo come. Il Ministro dello sviluppo economico Guidi parla con il fidanzato (lui intercettato perché indagato per una serie di illeciti sul progetto) e gli dice: "domani passa quell’emendamento. Dovremmo riuscire a mettere dentro al Senato se è d’accordo Maria Elena". Poi quell'emendamento passa. L'aveva firmato l'attuale sottosegretario al Ministero dei trasporti Simona Vicari (già indagata per altro). Evidentemente Maria Elena (la Boschi) era d'accordo. La Guidi ha favorito il compagno (indagato). La Boschi e la Vicari erano d'accordo. Il petrolio inquina i nostri mari e ha irrimediabilmente inquinato il governo Renzi, un governo "fossile" sotto tutti i punti di vista. Questi hanno rottamato la legalità. Che schifo. Diffondete a più non posso, è lo scandalo più grande che riguarda il governo Renzi. P.S. mai referendum è stato più appropriato. Il 17 aprile andiamo a votare contro le trivellazioni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10752106

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno