Tu sei qui: TecnologiaDopo aver lanciato l'hashtag #salviamoElisa e la pagina Facebook si è mobilitato l'intero Paese per salvare la piccola Elisa.
Inserito da (admin), venerdì 27 ottobre 2017 19:09:28
La piccola Elisa, ricoverata al Bambino Gesù di Roma, ha soli tre e rischia la vita per una leucemia. Dopo un appello online, pubblicato anche su una pagina social lo scorso agosto, sono stati finalmente trovati alcuni donatori di midollo dichiarati "potenzialmente compatibili". La ricerca comunque continua per trovare un donatore con la massima compatibilità. L'appello ha coinvolto anche personaggi famosi come Fiorello e Anastacia che hanno amplificato il messaggio consentendo la velocizzazione dell'operazione. Dopo che il papà di Elisa ha lanciato il profilo Facebook "Salviamo Elisa", le immagini della bambina hanno iniziato a diventare virali e, con l'aiuto delle condivisioni degli utenti tramite i social e delle testate on line, hanno raggiunto anche gli angoli più remoti del pianeta.
Fonte: Booble
rank: 10522108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...