Tu sei qui: TecnologiaEcco come le intelligenze artificiali creano disegni sorprendenti utilizzando l'apprendimento automatico... e non solo
Inserito da (Admin), domenica 12 marzo 2023 18:50:07
di OpenAi*
Le intelligenze artificiali (IA) sono programmi informatici che utilizzano algoritmi e tecniche di apprendimento automatico per elaborare informazioni, analizzare dati e compiere azioni specifiche. Una delle applicazioni dell'IA è la generazione di disegni o immagini tramite la cosiddetta "generative art".
Per generare un disegno, l'IA utilizza una combinazione di tecniche di elaborazione dell'immagine e di apprendimento automatico. In genere, l'IA viene "addestrata" su un set di dati di esempi di disegni o immagini, in modo che possa apprendere le caratteristiche e i pattern comuni che si trovano in tali disegni. In questo modo, l'IA può creare nuovi disegni basati su tali caratteristiche e pattern.
Ci sono diversi approcci all'utilizzo dell'IA per la generazione di disegni. Ad esempio, un'IA può utilizzare un modello di rete neurale convoluzionale (CNN) per analizzare le caratteristiche dell'immagine e creare un nuovo disegno che presenta queste caratteristiche. Oppure, un'IA può utilizzare l'apprendimento per rinforzo, dove l'IA "impara" a creare disegni migliori in base a un feedback positivo o negativo.
In ogni caso, l'IA non crea disegni "dal nulla", ma utilizza le informazioni apprese dai dati di addestramento per generare nuovi disegni che presentano caratteristiche simili. Tuttavia, questo non significa che l'IA non possa creare disegni originali o sorprendenti. In alcuni casi, l'IA può generare disegni che sono unici e non si sarebbero mai pensati di creare manualmente.
L'intelligenza artificiale può anche essere utilizzata per generare immagini fotografiche utilizzando le stesse tecniche di elaborazione dell'immagine e di apprendimento automatico. Ad esempio, un'IA può essere addestrata su un insieme di immagini fotografiche per apprendere i tratti comuni delle fotografie e generare nuove immagini che rispecchiano tali tratti. Anche in questo caso, l'IA non crea foto "dal nulla", ma utilizza le informazioni apprese dai dati di addestramento per creare nuove immagini che presentano le stesse caratteristiche delle foto originali. Inoltre, l'IA può essere utilizzata per migliorare la qualità di una foto esistente, ad esempio rimuovendo il rumore o aumentando la nitidezza.
*questo articolo è stato scritto da un'intelligenza artificiale, la foto di Positano in copertina non è mai stata scattata da un essere umano, bensì elaborata dai modelli matematici della IA ed infine il disegno dell'automobile è stato realizzato tramite l'applicazione DALL-E. Quello che accadrà nei prossimi mesi ha dell'incredibile.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10299109
Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi. Il sito web: hosting, dominio e contenuti...
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...