Tu sei qui: TecnologiaFacebook contro le fake news: introduzione degli articoli correlati
Inserito da (admin), venerdì 4 agosto 2017 14:08:18
Il noto social network sta continuando la battaglia contro la diffusione delle cosiddette "fake news", le bufale caricate sul Web da coloro che cercano views facili e notorietà senza farsi alcuno scrupolo. A tale scopo, secondo quanto riporta La Stampa, il social network più usato al mondo sta utilizzando due strumenti: da un lato l'intelligenza artificiale avrà il compito di individuare le notizie fasulle e sottoporle ad un "fact checking", dall'altro farà ricorso ad articoli correlati al post in questione dotati di link ai siti di debunking, che avranno il compito di smontare la bufala ed esporre la realtà dei fatti. Tutto questo per fornire agli utenti ogni mezzo possibile per essere sempre informati a dovere, garantendo la conoscenza del contesto. In futuro, i colossi di Menlo Park cercheranno in ogni modo di arginare il fenomeno delle fake news, fornendo agli utenti che si informano sulla rete la possibilità di approfondire e capire meglio il contesto. Si tratta tuttavia di un ammissione di colpevolezza, dato che il social non è in grado di filtrare a dovere i contenuti che riempiono le pagine degli utenti. Gli articoli correlati appariranno anche nel caso in cui la notizia non venga segnalata come falsa, fornendo in ogni caso una visione più ampia e completa, il tutto tramite un algoritmo preimpostato che non vedrà l'intervento umano. Questa cosa ha suscitato polemiche, dato che in passato furono proprio gli algoritmi automatici di Facebook a favorire la diffusione delle fake news. Infine è stato comunicato che per ora questo nuovo sistema di prevenzione sarà attivo solo in quattro paesi: Germania, Stati Uniti, Francia ed Olanda. Il governo tedesco in particolare teme che gli articoli a sfondo populista e la propaganda, diffusi sui social network, possano influire sul risultato delle elezioni federali questo settembre, per questo hanno chiesto un intervento immediato.
Fonte: Booble
rank: 10812104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...