Tu sei qui: TecnologiaFacebook, "non mi piace" è quasi realtà
Inserito da (admin), venerdì 18 settembre 2015 11:38:34
Lo si chiedeva a gran voce da parecchio tempo. Il pulsante "Like" o, nella versione italiana, "Mi piace" in alcuni contesti, su alcuni post di incidenti o di notizie spiacevoli, risultava sgradevole se non addirittura inappropriato. Certo la cosa si risolveva commentando l'articolo, magari condividendolo ma la velocità e l'immediatezza di un semplice tasto "non mi piace" è stata un'esigenza spesso sentita e richiesta da milioni di utenti. La società di Mark Zuckerberg, da sempre attenta all'evolversi della propria utenza, è venuta incontro a questa necessità ed ha annunciato che a breve sarà disponibile il tasto "NON MI PIACE" (UNLIKE) tenendo a precisare che la funzione aggiuntiva non è stata pensata per consentire agli utenti di esprimere giudizi negativi, quanto piuttosto per esprimere vicinanza a notizie e post - come incidenti, tragedie o disavventure.
Fonte: Booble
rank: 10242106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...