Tu sei qui: TecnologiaFake message per fantomatico rinnovo Whatsapp
Inserito da (admin), martedì 14 agosto 2018 03:36:59
Messaggi truffa a gogo per Whatsapp da rinnovare. Lo "Sportello dei Diritti": Whatsapp non si paga e non va rinnovato cliccando su un link. Anche la Polizia Postale invita a prestare attenzione su "Commissariato di PS On Line" "Salve Rinnova il Suo Whats-App o verra disattivato. clicca qui". Recita più o meno così, con un italiano a dir poco stentato, uno dei messaggini che può pervenire sui nostri dispositivi e che in realtà è un tentativo di truffa con il quale uno sconosciuto afferma falsamente che Whatsapp sta scadendo e che si dovrà effettuare un fantomatico rinnovo cliccando un determinato link. Niente di più falso e pericoloso! Ancora una volta lo "Sportello dei Diritti" è costretto ad interviene per chiarire che questi finti messaggi, non sono altro che dei tentativi per carpire la nostra buona fede ed accedere ai nostri dati. Anche la Polizia Postale sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" ha ricordato con un post con tanto di screenshot del tipico messaggino che "Il servizio WhatsApp non prevede abbonamento né tanto meno il pagamento". È bene ricordare ancora una volta - sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" - che "Whatsapp", almeno per il prossimo futuro e salvo diverse indicazioni ufficiali degli sviluppatori e titolari del marchio, è un’applicazione completamente gratuita. In tal senso, va sottolineato che i titolari di App compreso Whatsapp utilizzano specifici canali per i loro aggiornamenti ed in particolare Apple Store per i sistemi IOS dei dispositivi Apple e i Market Store (tra cui Google Play Store) per i dispositivi Android. È evidente, quindi, che questi messaggi sono falsi e vanno semplicemente cancellati per evitare conseguenze dannose per i nostri dispositivi.
Fonte: Booble
rank: 10323104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...