Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaFAKE THE SYSTEM #2: l'incontro sabato 6 maggio ad Avellino con Alvaro Porfido e Andrea Natella

Tecnologia

FAKE THE SYSTEM #2: l'incontro sabato 6 maggio ad Avellino con Alvaro Porfido e Andrea Natella

Inserito da (admin), venerdì 5 maggio 2017 12:28:47

Un grande incontro Sabato 6 Maggio alle ore 21.00 presso il Godot Art Bistrot con i massimi esponenti di bufale e fake news in Italia. Andrea Natella sociologo italiano, marketing strategist e design fiction artist. Dal 1995 è conosciuto come Luther Blisset. Nel 1999 crea Men In Red, primo gruppo marxista con interesse per l'ufologia. Nel 2003 fonda guerrigliamarketing.it, una finta agenzia di advertising che pianifica bufale e crea strani progetti artistici, spaziando dalla pornografia alla politica e pubblicità. Nel 2009 fonda Kook Artgency una reale agenzia di pubblicità che gestisce 00KK il team di street disturbing attivo a Roma. Adesso sta lavorando a una serie tv basata sul suo lavoro più conosciuto: ThisMan.org Alvaro Porfido filosofo del clickbaiting, precario della disinformazione, penna dei maggiori siti bufalo-comicari italiani (il matto quotidiano, il giomale, il corriere della notte, il fatto quotidaino.it). Bufalaro doc con alle porte una laurea sull’analfabetismo digitale alla facoltà di lettere di Napoli Fake the system #2 Post-truth è la parola del 2016 secondo l’Oxford English Dictionary che la definisce come "circostanza in cui i fatti obiettivi sono meno influenti sull’opinione pubblica rispetto agli appelli emotivi e alle convinzioni personali". Esplosa dopo la vittoria di Trump alle presidenziali americane e il risultato della Brexit nel Regno Unito, la rete ha senza dubbio delineato i connotati fondamentali di questa dimensione "oltre la verità". ‘Oltre’ è il significato che qui sembra assumere il prefisso post- (invece del consueto ‘dopo’): si tratta cioè di un ‘dopo la verità’ che non ha niente a che fare con la cronologia, ma che sottolinea il superamento della verità fino al punto di determinarne la perdita di importanza. "La tattica del fake si fonda su un paradosso: da un lato dovrebbe essere il meno possibile riconoscibile (la falsificazione deve essere ottima), ma allo stesso tempo deve avviare un processo di comunicazione in cui divenga chiaro che l'informazione era falsa: il fake deve essere scoperto. In breve la formula é: fake = falsificazione + rivelazione/smentita/confessione" (Comunicazione-guerriglia Tattiche di agitazione gioiosa e resistenza ludica all'oppressione).

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10923104

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno