Tu sei qui: TecnologiaFazzoletti Jempo o Tempo: la fake news impazza sui social
Inserito da (admin), mercoledì 2 settembre 2020 07:26:18
"Quanti anni avevi quando hai scoperto che i fazzoletti in realtà si chiamano Jempo?" con questa domanda che spiazza l'utente è diventata virale un'immagine dei famosi fazzoletti di carta di una nota azienda tedesca (leggi qui il nostro articolo). I fazzoletti, fonte wikipedia, portano il nome dell'azienda berlinese Tempo, che in italiano si traduce come velocità, storico marchio tedesco di fazzoletti di carta fondato a Berlino nel 1929, oggi di proprietà svedese. A trarre in inganno la striscia bianca superiore del logo che rappresenta la stanghetta della T spacciata per un elemento decorativo come è nella realtà la striscia inferiore, realizzata dai grafici. Da qui il dubbio che la scritta potrebbe essere Jempo. Niente di più falso, non facciamoci "trollare" da questi fake post: i fazzolettini che abbiamo sempre chiamato Tempo, si chiamano semplicemente così, non abbiamo mai sbagliato!
Fonte: Booble
rank: 103215100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...