Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaFCA e Amazon siglano un accordo per vendere la auto del gruppo Fiat on line

Tecnologia

FCA e Amazon siglano un accordo per vendere la auto del gruppo Fiat on line

Inserito da (admin), venerdì 18 novembre 2016 22:34:47

Se il futuro delle vendite è on line, perché investire ingenti somme per la realizzazione di un commercio elettronico quando ci si può affidare al numero uno del web? Sarà stata questa la domanda che si sono posti i responsabili della commercializzazione delle auto del gruppo FCA quando hanno deciso di affidarsi ad Amazon per la vendita on line delle proprie vetture. Da oggi infatti su Amazon, oltre a comprare il vostro tablet e tutta la tecnologia disponibile sul web, è possibile acquistare la vostra prossima auto. A sperimentare questa piattaforma il colosso nato dalla fusione di FIAT e Chrysler, FCA Group, con solo tre modelli marchiati Fiat: 500, 500L e Panda. Amazon continua ad ampliare la sua offerta e dopo il settore Food prova a sperimentare il settore dell'automotive con i tre modelli best seller di casa Fiat. L’accordo non prevede una scadenza anche se tutto starà a quanto gli italiani saranno affascinati da questo nuovo modo di entrare in possesso di una nuova auto. Di certo l'impossibilità di poter provare con mano l'auto dei propri desideri influenzerà non poco la scelta degli utenti. Tra l'altro chi sarà a garantire l'auto all'acquirente in caso di problemi o malfunzionamenti? Beh la risposta è semplice, il concessionario che vi consegnerà l'auto. Infatti per quanto riguarda la consegna bisognerà comunque muoversi fisicamente fino al concessionario, dove verrà di fatto finalizzato l’acquisto. Insomma siamo lontani dagli standard a cui altri costruttori, tipo Tesla, stanno lavorando. Nessun intermediario e consegna diretta presso il domicilio dell'acquirente, però è un primo timido passo verso la "concessionaria virtuale" a cui magari in futuro di abitueremo. Al momento siamo davanti ad un accordo commerciale che riesce a far parlare contestualmente dei due brand tutta la stampa, noi compresi, una sorta di pubblicità indotta nel periodo, quello prima delle vacanze natalizie, in cui la spesa on line e off line delle famiglie aumenta.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10882104

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno