Tu sei qui: TecnologiaFirefox arriva fino a 100, la nuova release aggiornatasi oggi in redazione
Inserito da (Admin), mercoledì 4 maggio 2022 16:03:27
Chi ricorda quando per collegarsi a internet si aveva bisogno, oltre che di un modem e di una linea telefonica "libera", di un abbonamento annuale ad un provider?
E per navigare era necessario un software, chiamato browser, a pagamento? Se internet è il vostro pane quotidiano e ricordate tutto questo, purtroppo per voi, significa che, come chi vi scrive, avete vissuto i vostri anni più belli e oggi siete abbastanza adulti per ricordate tutte e 100 le versioni di FireFox.
Il browser, che richiama anche nel logo una volpe di fuoco, nacque dalle ceneri di Netscape Navigator, uscito sconfitto dalla guerra con Microsoft il cui primo Browser fu inserito gratuitamente nel sistema operativo, scontrandosi sul "mercato" dei software gratuiti.
Mozilla.org, la cui missione è senza scopo di lucro, aveva annunciato alla pubblicazione della beta che la centesima versione del browser Firefox sarebbe stata pubblicata per il 3 maggio: così è stato.
"Firefox 100 stabile arriva oggi su tutte le piattaforme supportate: Windows, macOS e Linux, oltre ad Android e iOS."
L'annuncio sul sito ufficiale, insieme a tutte le novità introdotte dall'aggiornamento, buona parte delle quali incentrate sulla riproduzione video.
Le principali infatti sono il supporto dei sottotitoli in modalità Picture-in-Picture (inizialmente solo su Netflix, YouTube e Prime Video), dei video in HDR su macOS o la decodifica hardware AV1 in ambiente Windows. Su quest'ultimo e su Linux arriva poi anche una barra di scorrimento più smilza, che oltre a restituire un po' di area utile sugli schermi dalle diagonali più piccole dona al browser un aspetto più moderno.
Fonte: HD Blog
Fonte: Il Portico
rank: 1043133100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...