Tu sei qui: TecnologiaFoto Industria: Mishka Henner in mostra a Bologna
Inserito da (admin), giovedì 28 ottobre 2021 17:53:45
In the Belly of the Beast è il titolo della mostra di Mishka Henner, inaugurata lo scorso 14 Ottobre a Bologna, a Palazzo Zambeccari, nell'ambito di Foto Industria - V Biennale di fotografia dell'Industria e del Lavoro. Nato in Belgio nel 1976 ma cresciuto nel Regno Unito, Henner è un fotografo che esplora le potenzialità creative offerte dalle tecnologie del nuovo millennio, rielaborando attraverso il digitale materiale preso dal web, come le immagini satellitari di Google Earth o i video di Youtube. L'esposizione si divide in tre sezioni: Feedlots, gigantografie di enormi allevamenti bovini che, grazie al lavoro digitale, assumono delle forme quasi astratte; The Fertile Image, oltre 300 immagini create automaticamente da una Rete Generativa Avversaria (GAN). Questo sistema, sfruttando i dati presenti sull'archivio digitale ImageNet, permette all'artista di "generare" due fotografie "genitori" che poi daranno vita a centinaia di "figli". Scope, l'ultima sezione, consiste in 5 videoinstallazioni che mostrano degli animali (leoni, orsi, elefanti...) mentre ingeriscono delle videocamere. I filmati sono stati montati da Henner a partire da una selezione fatta su Youtube utilizzando come chiave di ricerca le parole "eats camera". Il risultato è un'esperienza endoscopica che, come afferma l'artista, può "fornire la terrificante prospettiva di quello che significherebbe essere consumati da un altro animale". Sarà possibile visitare la mostra di Mishka Henner fino al 28 novembre. Manuela Nastri
Fonte: Booble
rank: 10464100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...