Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaGarbatella IMAGES 2021 VISIONI dal 20 al 31 marzo 2021

Tecnologia

Garbatella IMAGES 2021 VISIONI dal 20 al 31 marzo 2021

Inserito da (admin), martedì 9 marzo 2021 09:28:17

10b Photography presenta il primo ciclo del progetto triennale Garbatella IMAGES, intitolato VISIONI, con la direzione artistica di Francesco Zizola e la curatela di Sara Alberani e Francesco Rombaldi (YOGURT Magazine). Dal 20 al 30 marzo 2021, in mostra le opere fotografiche inedite di 6 autrici/autori e la loro pubblicazione fotografica (prima di 3). La mostra sarà allestita presso la galleria 10b photography e nei lotti 24, 29, 30 e 55. L’intenzione è di favorire il lavoro site-specific, ovvero in stretta relazione con il quartiere Garbatella. Il progetto rappresenta il primo capitolo di un percorso che si svilupperà in tre anni e che affronterà le tematiche Visioni, Corpo e Spazio. Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020/2021/2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. Il primo capitolo della ricerca triennale sul quartiere Garbatella, VISIONI, si concentra sull'immaginazione e sulle potenzialità creative del linguaggio fotografico in relazione allo storico quartiere romano, così carico di un suo immaginario legato al patrimonio storico, sociale, architettonico. Il territorio viene reinterpretato dalle fotografe/i selezionati – Mary Baldo, Luca Brunetti, Luigi Cecconi, Simone D’Angelo, Federica Leone, Linda Pezzano - attraverso i nuovi linguaggi della fotografia contemporanea, per un lavoro capace di riabitare lo spazio urbano della città-giardino, di catturare suggestioni invisibili o profondamente radicate, di costruire una realtà "altra", filtrata dalle narrazioni collettive e personali degli autori e degli abitanti. Il quartiere si destruttura in sei narrazioni che con la propria ricerca reinterpretano l'identità della zona, declinandola in una sorta di atlante immaginifico, e portando avanti sei diverse progettualità, indipendenti ma complementari. I temi di indagine spaziano dal lavoro sugli archivi fotografici personali degli abitanti, allo scenario notturno dei lotti, dalle storie femminili che ne hanno disegnato il carattere sociale, agli elementi marini che ne compongono la storia urbana, fino ad un lavoro site-specific di abitazione di un lotto per un periodo forzato e continuativo, in relazione all’impossibilità di movimento ai tempi del lockdown. Visioni si pone come una riflessione complessa e alternativa di una realtà che negli ultimi mesi abbiamo imparato ad abitare con altri strumenti, in primis adoperando i dispositivi e i linguaggi digitali, in questo caso al servizio degli autori per spingere gli elementi caratterizzanti il quartiere un po’ più in là rispetto alla canonizzazione comune con cui li riconosciamo e tenere aperta la relazione tra realtà e interiorità. La novità di questa edizione è rappresentata dalla collaborazione con Francesco Rombaldi, direttore e curatore di YOGURT Magazine, rivista e network di cultura fotografica di stampo internazionale, che cura la selezione e la ricerca visiva degli autori, in dialogo costante con la 10b photography e la sua presenza sul territorio. Le opere prodotte saranno visibili all’interno del quartiere in una mostra collettiva dal 20 al 30 marzo, curata da Sara Alberani, in collaborazione con Francesco Rombaldi e Francesco Zizola, sia dentro gli spazi della 10b Photography dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.00 previa prenotazione, che negli storici lotti del quartiere, concependo gli spazi degli stenditoi come elemento urbano collettivo ed espositivo. I lavori degli autori trovano spazio anche in un volume fotografico (primo di tre) che andrà a comporre una narrazione complessiva triennale su Visioni – Corpo – Spazio, a cura di Francesco Rombaldi in collaborazione con Sara Alberani e Francesco Zizola. Il volume sarà arricchito dal contributo artistico di un giovane e talentuoso illustratore, Mattia Ammirati, che firmerà la copertina della prima delle tre pubblicazioni. Completa il programma una serie di visite guidate, aperte e gratuite su prenotazione, per condurre gli abitanti e un pubblico più vasto lungo il percorso della mostra e della sua pubblicazione. Informazioni: Ingresso contingentato presso 10b Photography Via San Lorenzo da Brindisi, 10b, 00154 Roma Ingresso libero nei lotti di Garbatella LOTTO 24: ingresso da via Giustino De Jacobis 8A (di fronte trattoria Tanto pe' magnà) LOTTO 29: ingresso da via Pasquale Tosi 3 LOTTO 30: ingresso da via Francesca Saveria Cabrini 5 oppure da via Antonio Rubino 13 LOTTO 55: ingresso da via Giovanni Ansaldo 12, oppure da Piazza Nicola Longobardi. Prenotazione obbligatoria per la mostra collettiva c/o 10b Photography dal lunedì al sabato dalle 18.00 alle 20.00 previa prenotazione email visite guidate previste il 20 marzo (solo su invito) ed il 30 marzo previa prenotazione email info e prenotazioni: info@10bphotography.com social networks: Facebook: 10bphotography; Instagram: 10bphotography tel. 067011853 e 0670306913 www.10bphotography.com

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10673103

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno