Tu sei qui: TecnologiaGino Sorbillo: le buone notizie vanno gustate
Inserito da (admin), domenica 24 gennaio 2016 08:08:25
Una pizza a forma di mela morsicata con al centro una mezza mozzarella di bufala, anch'essa morsicata, è questo l'omaggio di Napoli alla Apple che ha deciso di investire nel sud Italia, proprio del capoluogo campano. A realizzarla Gino Sorbillo, uno degli ambasciatori della pizza Napoletana nel mondo. La foto è stata ripresa da Il Mattino di Napoli sulla sua pagina Facebook e da radio Parthenope, sempre sullo stesso social. [caption] iMargherita Apple di Gino Sorbillp[/caption] Vi proponiamo i post integrale di Radio Parthenope: L'AD di Apple Tim Cook spiega la scelta di investire a Napoli: "Siete come noi; amate le cose migliori. A Bruxelles respiro pesantezza, burocrazia, da voi aria di cambiamento " Aria di cambiamento " quanto MI PIACE sta cosa !!! un abbraccio a tutti i disfattisti, i pessimisti, a chi rema contro e chi rosica alla grande ... qui nessuno dice che se un colosso investe da noi risolve tutti i nostri problemi ... è semplicemente una buona notizia ... lasciatecela gustare 😉 #buonpranzo Gino Sorbillo Artista Pizza Napoletana
Fonte: Booble
rank: 10332100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...