Tu sei qui: TecnologiaGiornalista Ungherese licenziata: siamo ancora esseri umani?
Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2015 11:41:09
Una cattiveria inaudita, nessuno dovrebbe guardare queste immagini e noi vi consigliamo di non cliccare sul video proposto. Qui non si risponde ad una aggressione, non si ostacola involontariamente un fuggitivo con in braccio un bambino, qui c'è la lucida follia di una donna che ha perso il controllo sulla propria identità, una donna che ha dimenticato di essere umana. Mentre riprendeva il dramma dei profughi che cercavano di entrare in Ungheria, l'operatrice di N1TV, Petra Lazlo, sgambettava gli immigrati in fuga dalla polizia. Il video di questa insensata violenza è stato postato sui social dal giornalista tedesco Stephan Richter e la donna immediatamente licenziata. Dalle info che chi ha pubblicato il video ha inserito,
Francesco Weah , si apprende che la donna è membro di un gruppo anti-immigrazione. I colleghi di N1TV hanno immediatamente preso le distanze dall' inaccettabile comportamento della Lazlo. Il rapporto di lavoro con l'operatrice video è terminato senza null'altro aggiungere se non il disappunto che crediamo doveroso.Fonte: Booble
rank: 10342104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...