Tu sei qui: TecnologiaHackerata la centrale atomica di Cernobyl
Inserito da (admin), mercoledì 28 giugno 2017 04:01:19
Hacker violano anche centrale nucleare Cernobyl Petya, il virus informatico si sta diffondendo a macchia d’olio in tutta Europa, passando per la Gran Bretagna e persino la centrale nucleare di Chernobyl, dove sono andati "parzialmente fuori uso" i sistemi che monitorano i livelli di radiazione. Secondo l'Agenzia nazionale per la gestione della zona contaminata, i sistemi interni tecnici della centrale "funzionano regolarmente" e invece sono "parzialmente fuori uso" quelli che monitorano "i livelli di radiazione". Il sito della centrale elettrica è inoltre inaccessibile. Secondo l'agenzia statale per la gestione della zona di esclusione di Cernobyl, "tutti i sistemi tecnologici della centrale funzionano normalmente", ma "a causa della disconnessione temporanea del sistema Windows il monitoraggio delle radiazioni nella zona industriale si svolge in modo manuale". "Il sistema automatico di controllo delle radiazioni nella zona di contaminazione funziona normalmente", sottolinea l'ente pubblico ucraino. Il virus, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si sta ora diffondendo anche in Gran Bretagna, Francia e in Asia. Numerose primarie aziende mondiali finite nel mirino finora, tra cui Mars, Nivea, il colosso britannico della pubblicità Wpp, il produttore siderurgico russo Evraz, la ditta francese di distribuzione di materiali per l’edilizia Saint Gobain e la compagnia alimentare Mondelez International.
Fonte: Booble
rank: 10492100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...