Ultimo aggiornamento 6 secondi fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaHelp Center, la pagina truffaldina che finge di essere Facebook

Tecnologia

Help Center, la pagina truffaldina che finge di essere Facebook

Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2020 15:18:43

Una finta mail di Facebook sta arrivando nelle cassette postali degli utenti italiani: facciamo attenzione! Apparentemente sembra una segnalazione di un fantomatico Facebook Team e nel corpo della mail leggerete: "Hi, Recentemente ci sono state segnalazioni che citano le violazioni del copyright dei tuoi post di Facebook. Vorremmo chiederti di rivedere il contenuto dei tuoi post per assicurarti che soddisfino i termini e gli accordi di Facebook. Se ritieni che questi rapporti siano stati archiviati per errore o che tu sia il detentore del copyright dei materiali pubblicati sulla pagina, segnalalo utilizzando il seguente link: https://www.facebook.com/105433989545434531 (numero di fantasia) Se la pagina non viene verificata entro 48 ore, ci riserviamo il diritto di sospendere l'account senza ulteriore avviso. Cordiali saluti, , The Facebook Team" Cliccando sul link ci porterà su una nota di una pagina Facebook creata con i loghi e la grafica del social network. Ed è su questa pagina che troverete questo messaggio con un fantomatico link a facebook.com/appel: Il contenuto è stato rimosso in base alla procedura di notifica e contronotifica del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) degli Stati Uniti, ciò significa che dovremmo rimuovere la tua pagina e disabilitare tutti gli account amministratore. Se ritieni che la pagina non debba essere rimossa, ti verrà offerta la possibilità di presentare un ricorso. Invia ricorso ed il link che abbiamo occultato. Graficamente si propone così: In realtà il link punta ad un sito esterno in cui un virus vi attende. Fate molta attenzione. Se siete utenti esperti segnalate la pagina in modo che Facebook la noti e la chiuda altrimenti cancellate il messaggio e non badate a questa comunicazione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10663105

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno