Tu sei qui: TecnologiaIl cellulare puo'creare dipendenza, un recente studio rivela dati allarmanti
Inserito da (admin), giovedì 22 febbraio 2018 18:13:51
Trascorrere troppo tempo sul Web potrebbe avere gravi conseguenze sulla nostra salute, portando allo sviluppo di una vera e propria dipendenza che prende il nome di nomofobia, ossia la paura di restare senza connessione e impossibilitati a navigare su Internet. Ansa riporta i risultati di un’indagine di Deloitte condotta nel 2016 e presentata oggi al Ministero della Salute, secondo la quale di 49500 persone intervistate l'83% legge le email durante la notte e il 37% controlla le notifiche di continuo; al mattino il 57% controlla il telefonino entro 22 minuti dal risveglio. Durante il giorno il 92% utilizza il telefonino su luogo di lavoro e il 59% lo controlla anche oltre 200 volte nel corso della giornata, la sera l'80% si addormenta col cellulare in mano, mentre il 21% trascorre le serate guardando film e serie Tv in streaming.
Fonte: Booble
rank: 10362102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...