Tu sei qui: TecnologiaIl Cinema Ritrovato: dal 22 al 30 giugno Bologna diventa capitale della settima arte
Inserito da (admin), sabato 22 giugno 2019 14:53:30
Si tiene a Bologna dal 22 al 30 giugno Il Cinema Ritrovato, manifestazione dedicata al restauro dei film. Il Cinema Ritrovato non è un festival come tanti altri in cui si premia il miglior regista o l’attore protagonista ma è una rassegna di film d’epoca in cui si dà rilievo alla conservazione di pellicole più o meno recenti. Da ormai trentatré anni è il ritrovo costante di storici e filologi della settima arte, studenti, operatori di cineteche e cinefili provenienti da ogni parte del globo. L’edizione 2019 ha un programma estremamente ricco che comprende 400 titoli, tra cui una retrospettiva su Jean Gabin. Al divo francese sono dedicate anche la locandina e una mostra curata da Alliance Française e Cineteca di Bologna. Si segnalano inoltre l’omaggio a Eduardo De Filippo, a Henry King e a Youssef Chahine, il grande regista egiziano scomparso nel 2008. Particolarmente suggestive saranno tre serate in cui gli spettatori potranno assistere alle proiezioni con la lampada a carbone, vivendo un’esperienza che li porterà indietro nel tempo fino agli albori del cinema. È Piazza Maggiore, però, il cardine dell’evento. La sera, infatti, il centro di Bologna si trasformerà in un incantevole cinema en plein air dando a tutti la possibilità di assistere gratis a film di straordinaria bellezza, come Apocalypse Now – Final Cut e Easy Rider. Non mancheranno gli ospiti internazionali, tra cui Francis Ford Coppola, Nicolas Winding Refn e Jane Campion, che terranno lezioni di cinema.
Fonte: Booble
rank: 10083107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...