Tu sei qui: TecnologiaIl discorso di Capodanno di Natalino Balasso: di comico non c'è nulla
Inserito da (admin), lunedì 2 gennaio 2017 18:41:05
"Invece di odiare la povertà odiamo i poveri" uno dei passaggi più significativi del discorso di fine anno del comico (se possiamo ancora definirlo così) Natalino Balasso che condensa, in 21 minuti, una raffica di luoghi comuni sul moderno essere social, cittadini interconnessi che si indignano a fasi alterne. "L'unico gesto veramente rivoluzionario è la leggerezza", un discorso dissacrante, a tratti vietato ai minori, ma pieno di verità. Vi invitiamo a guardarlo per prendere coscienza che la direzione intrapresa non è quella giusta. L'ironia è che i comici come Grillo, Balasso e molti altri sembra abbiano meglio il polso della situazione attuale. Sarà un comico a salvarci? Questa iscrizione andrebbe bene per la lapide di ognuno di noi: "Ho passato la mia vita a riprendere i concerti col telefonino, a inseguire robe inesistenti su uno schermo, e non parlo dei Pokemon, a ignorare il presente per avere dei ricordi. Ho passato la mia vita a fare il tifo per un mondo che era nella mia testa, e perfino nella mia testa funzionava di merda. Ho passato la mia vita a inseguire il sentimento più di moda: l'indignazione. Ho offeso e sputato su gente molto più rispettabile di me, mi sono accodato ai sentimenti dominanti alzando il volume del pollaio. Ho sognato di alzarmi di statura ogni volta che urlavo, ho raggiunto mete che qualcuno aveva disegnato per ottenere l'approvazione e l'invidia di gente che disprezzavo. Ora sono morto e il mondo non si è fermato. Fra qualche anno somiglierò così tanto a tutti gli altri da non distinguermi più da nessuno. A giudicare da qui non avevo avuto molto tempo nella vita, e l'ho buttato tutto a pensare al tempo che non avrei mai avuto. Ho perso il mio tempo a pensare a come avrebbero dovuto essere gli altri per ottenere la mia approvazione senza pensare a tutte le cose che sarei potuto essere io e che ho rifiutato di essere per somigliare all'umano infelice che qualche mediocre mi aveva messo nella testa. Qualcuno mi aveva insegnato che per essere qualcuno bisognava andare più in alto degli altri, ma poi ha capovolto il mondo e così ho scavato, ho scavato, ho scavato fino a toccare i meandri abitati dai demoni degli umani. Ora eccomi qua, ho fatto fare sulla mia tomba questa iscrizione, l'ho fatta fare lunga perché così la mia lapide sarà più alta di quelle degli altri. È stato più forte di me."
Fonte: Booble
rank: 10762102
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...