Tu sei qui: TecnologiaIl Governo fitta 373Kmq di mare autorizzando a trivellare
Inserito da (admin), mercoledì 13 gennaio 2016 16:07:16
Lo abbiamo appreso dalla pagina Facebook del portale sulla natura Leander.it e di seguito vi riproponiamo il post integrale. Il governo avrebbe "fittato" un lembo di mare di 373 KM/q di mare a 5,16 euro al km per un totale di soli 1900,00 euro annui. Ancora più grave il fatto che suddetto mare si trovi adiacente ad uno dei parchi marini e naturalistici più importanti del nostro Paese: Le Isole Tremiti Ecco il post integrale: Il governo, approfittando delle feste Natalizie da il via alle trivellazione in Adriatico a largo delle Tremiti, in uno dei parchi naturali e paesaggistici più importanti d'Italia. L'area interessata (secondo La Repubblica) ha un'ampiezza di circa 373 chilometri quadrati ed è stata concessa alla multinazionale per quattro anni a 1.900 euro l'anno (5,16 euro per chilometro quadrato). Su Facebook è nato anche un gruppo NO alle trivellazioni vicino le Tremiti,Gargano,Adriatico che raccoglie le proteste della comunità locale sulle trivellazioni. In settembre dieci Regioni (Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria, Campania e Molise) hanno depositato in Cassazione sei quesiti referendari contro le trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa e sul territorio. A guidare l'iniziativa la Bascilicata. E proprio oggi il presidente del consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza (Pd), in una nota ha criticato il presidente del consiglio, Matteo Renzi: "Sarebbe bello se Renzi, che attacca i media perché non parlano sufficientemente dei risultati del governo, manifestasse lo stesso interesse verso il tema del referendum sul petrolio, che non è meno importante del reato di clandestinità, delle unioni civili e degli altri temi che sono al centro dell'agenda politica nazionale".
Fonte: Booble
rank: 10362108
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...