Tu sei qui: TecnologiaIl messaggio del Vice Comandante dei Carabinieri. La Bufala del giorno corre su WhatsApp
Inserito da (admin), venerdì 27 gennaio 2017 10:58:51
Ormai potremmo aprire una rubrica con la bufala del giorno e, probabilmente, avremo molte difficoltà a sceglierne una sola al giorno. Un nuovo messaggio virale circola su WhatsApp creando inutili allarmismi. Per l'occasione è stato scomodato addirittura il Vice Comandante dell'arma dei Carabinieri che inviterebbe a non rispondere ad alcuni numeri telefonici. Non abbiamo ancora indagato su cosa ne traggano come profitto coloro i quali mettono in giro simili notizie false ma è certo che il risultato finale è infastidire non poco gli utenti. Ecco il testo integrale della catena virale innescata sui social e su WhatsApp che vi preghiamo di fermare non inoltrando ulteriormente: Ti giro messaggio da vicecomandante dei carabinieri manda questo appello * Urgente molto urgente ... * Si prega di passare a tutti !!! Non rispondere ai seguenti numeri: +375602605281, +37127913091 +37178565072 +56322553736 +37052529259 +255901130460 o qualsiasi numero che inizi con il: +375, +371, +381, +255 ecc. ecc. Non dovete rispondere. Se rispondete dovete riagganciare subito. Non dovete assolutamente richiamare. Potrebbero copiare l'elenco dei vostri contatti in 3 secondi. Se avete dati sensibili come quelli del conto banca o i dati della carta di credito sul telefono, possono copiarli. Chiamano da paesi stranieri.. +375 È dalla Bielorussia. +371 È il codice per Lativa. +381 Serbia + 563- Valparaiso + 370- Vilnius + 255- Tanzania Inoltre, non bisogna assolutamente premere # 90 o # 09 sul vostro cellulare se chiesto da qualsiasi chiamante. Si tratta di un nuovo trucco per accedere alla scheda SIM, effettuare chiamate a vostre spese e f potrebbero farvi incorrere in problemi con la giustizia. Inoltrare questo messaggio a tutti gli amici, fermiamoli.
Fonte: Booble
rank: 10194101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...