Tu sei qui: TecnologiaIl profumo da non inalare. La nuova minaccia è solo una Bufala
Inserito da (admin), lunedì 9 gennaio 2017 21:59:18
Una nuova bufala intercettata su WhatsApp circola di telefono in telefono. Un veleno letale che al pari dell'antrace ucciderebbe in modo immediato chi lo inala è la nuova notizia falsa che sta circolando alla velocità delle nuove connessioni dati. Basta leggere il testo nell'immagine riprodotta per comprendere che si tratta solo di un post diffamatorio nei confronti degli arabi. Ecco il testo integrale della bufala: "Se trovate dei cartoncini con dei campioncini di profumo. ..nella cassetta della posta...NON INALATELO.... È un veleno letale. ..che da arresto cardiaco immediato.... Gia ..a Bari ne hanno sequestrato 5000 pezzi.....e da analisi fatte si è riscontrato la pericolosità del liquido contenuto. . Mi raccomando ...fate girare..... Fonte della Polizia di Stato sezione Anticrimine"
Fonte: Booble
rank: 10772104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...