Tu sei qui: Tecnologia"Il Signor Distruggere" trionfa ai Macchianera Internet Awards 2017, un successo tutto salernitano
Inserito da (admin), martedì 19 settembre 2017 20:26:50
Gli Oscar della rete sono diventati ormai un fenomeno internazionale che coinvolge personalità del Web di ogni tipo e provenienza, quest'anno in particolare hanno avuto molto successo creatori di contenuti provenienti dal salernitano, scelti come sempre dal voto degli utenti. Infatti Il Mattino riporta che Vincenzo Maisto, "Il Signor Distruggere", ha vinto uno dei prestigiosi riconoscimenti dell'evento, aggiudicandosi il primo premio nella categoria "Miglior Articolo o Post", battendo anche Enrico Mentana e Selvaggia Lucarelli. Inoltre è secondo nella categoria Personaggio Rivelazione e quinto in quella del "Miglior Sito di Satira". Maisto è infatti un blogger, e sulla sua piattaforma pubblica contenuti dissacranti, colmi di sarcasmo e generalmente non "politically correct" come dicono nel mondo anglofono. A suo dire ciò che pubblica è "la realtà oggettiva" mirata a infrangere i sogni e le speranze altrui. Le sue pubblicazioni sagaci gli hanno procurato un pubblico estremamente ampio, composto da circa 420mila followers.
Fonte: Booble
rank: 10852108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...