Tu sei qui: TecnologiaIl voto di domenica 4 dicembre: sarà dura evitare la truffa del pacco
Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2016 18:05:04
di Tommaso Tarullo Volete sapere chi vincerà tra il Sì e il No? Vi basterà leggere fino in fondo. Premessa: Sì, vi voglio bene. No, non vi odio. Vi ricordate "il pacco" inventato dai napoletani negli anni '80? Con la genialità emotiva, riuscivano a rifilare a degli sprovveduti macchine fotografiche e videocamere di legno o mattoni inscatolati. La tecnica era molto semplice: si mostrava una fotocamera del valore di alcuni milioni di lire e adducendo ad un "affare" si chiedeva un valore del 200% in meno, il malcapitato la poteva toccare ed ammirare per pochi secondi, dopodiché veniva subito chiusa in uno scatolo e gli si metteva fretta con la "paura" che di lì a pochi secondi sarebbe potuta passare una volante che avrebbe arrestato entrambi. Appena l'acquirente calava lo sguardo per tirare fuori i soldi, il pacco veniva sostituito da un altro identico, perfino con lo stesso peso, ma che all'interno custodiva un oggetto di nessun valore, come appunto un pezzo di legno o un mattone. Lo sprovveduto si accorgeva della truffa dopo pochi minuti quando il truffatore si era già volatilizzato, era già tardi... Tutti abbiamo avuto almeno un amico, un conoscente o un familiare che è cascato in questa truffa, che cosa avete provato nei suoi riguardi? Odio? Certo che no! Lo abbiamo voluto bene lo stesso anche perché ci avrà strappato un lungo sorriso, in fondo era lui il truffato, era lui che aveva perso i suoi soldi credendo nell'affare. Oggi viene applicata la stessa tecnica, identica nelle forme ma devastante nel risultato. Vi dicono che votando Sì, tutti noi potremmo "risparmiare" milioni di euro, eppure non hanno scritto da nessuna parte che esiste un tetto agli stipendi di quelli che ci saranno dopo. Vi incutono "paura" alludendo ad un crollo dei mercati e delle banche, le stesse cose che fino ad oggi hanno salvato con i soldi dei cittadini innocenti mentre i veri colpevoli si godono le loro truffe. Vi dicono che l'Italia sarà finalmente un paese stabile con un governo certo e lo dicono le stesse persone che, indipendentemente dal Sì o No, cambieranno la legge elettorale per renderci ingovernabili. Vi hanno scritto perfino un quesito su di una scheda che nulla ha di vero rispetto a ciò che veramente cambierà con questa riforma. Sarà un attimo, appena verrà posto un segno su di una scheda, nel giro di pochi giorni la truffa si compirà, sarà troppo tardi. Non mi sento di biasimare chi voterà Sì, poiché i veri colpevoli sono tutti gli intellettuali che sapendo cosa si vuole compiere hanno taciuto o si sono prestati alla truffa, a volte in cambio di qualche "frittura di pesce". La mia previsione è questa: molti avranno letto fin qui solo per sapere chi vincerà e solo ora si renderanno conto che spesso non bisogna guardare solo chi vince ma anche chi perde, chi vince infatti scappa via con il maltolto ma chi perde se lo ricorderà per tutta la vita. Domenica l'importante non sarà vincere, ma non perdere. Poiché per "vincere" dovete far sentire ogni giorno la vostra voce in modo che non vengano calpestati i vostri diritti. Buon voto a tutti.
Fonte: Booble
rank: 10302100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...