Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaIn Campania il settore del gioco è in crescita anche nel 2020

Tecnologia

In Campania il settore del gioco è in crescita anche nel 2020

Inserito da (admin), martedì 12 gennaio 2021 11:08:43

Il 2020 è da poco terminato, ma già si fanno stime su quello che è stato un anno record per quanto riguarda il settore del gaming online. Negli ultimi anni tutto il comparto del gioco è cresciuto in modo costante e significativo in tutto il mondo, e così è avvenuto anche in Italia. La Campania risulta sempre tra le regioni al top della classifica nazionale. La diffusione di internet e la creazione di un nuovo grandissimo mercato online ha permesso al settore di crescere e prosperare. In rete si trovano diverse tipologie di giochi, per ogni gusto e attitudine. La diffusione dei giochi da casinò online da tempo svolge un ruolo chiave per la crescita di questo settore, da anni viene riconosciuta come elemento trainante di tutto il comparto. Nel 2020 la diffusione in rete del gioco è diventato un elemento imprescindibile, capace di fare la differenza anche in un periodo di crisi e di stagnazione economica generale. In Italia il mercato del gioco da casinò online ha un valore corrispondente a un terzo della spesa di tutto il gioco in generale, muovendo una spesa corrispondente a 34 miliardi di euro. I dati parlano chiaramente. Il gioco online è ormai entrato da tempo a far parte delle abitudini degli italiani. L’anno in cui si è registrata la crescita più significativa è stato senza dubbio il 2017. A partire da quell’anno in poi la crescita è stata costante. Il 2020 ha segnato un balzo in avanti piuttosto significativo rispetto all’anno precedente. Se prendiamo in considerazione il mese di agosto 2020, notiamo una crescita del +33% rispetto lo stesso mese del 2019. Nel solo mese di agosto il gioco online ha smosso una spesa di 180 milioni di euro, 35 milioni in più rispetto all’anno precedente. Sempre secondo queste stime, si è registrata una crescita dei giocatori del 18%, un dato equivalente a ben 2 milioni di utenti online, che hanno speso in un anno una media di 90€ pro-capite. [caption] Fonte: Pxhere Autore: rawpixel.com[/caption] In questo contesto la Campania risulta una delle regioni italiane che più spende nel gioco, seconda solo alla Lombardia e avanti al Lazio. Si stima che tra gioco terrestre e gioco virtuale in Campania nel 2020 si siano spesi più di 1,24 miliardi di euro. Sempre in questa regione sono state registrate anche vincite record. Nella provincia di Napoli nel 2020 è stata attestata una vincita che ha sfiorato i 900.000 euro. La maggior parte dei giocatori campani sono di sesso maschile, anche se si registra una crescita numerica delle giocatrici di sesso femminile, che al momento rappresentano circa il 40% del totale. Gli uomini sembrano preferire i tornei di poker, mentre le donne avrebbero la predilezione per le slot machine. Cresce l’età dei giocatori. Se fino a poco tempo fa a giocare online erano in prevalenza giovani, ora non è più così. Da un lato quattro giocatori su cinque sotto under 45, ma allo stesso tempo gli under 30 rappresentano solo un terzo del totale dei player campani. Napoli è la capitale del gioco campano, seguita da Salerno e da Caserta. La tecnologia sta cambiando le nostre vite, e così anche l’approccio al gioco online, sotto ogni punto di vista. La possibilità di giocare da smartphone e da tablet ha avvicinato moltissimi utenti a giochi di ogni tipo. Grazie alle nuove tecnologie si può infatti giocare da casa, ma anche mentre si è fuori. Si gioca durante le pause, sui mezzi pubblici, mentre si fa una fila, il tutto a seconda della propria disponibilità di tempo. La tecnologia ci permette anche giochi in versione multiplayer, tenendoci sempre a contatto con vecchi amici, o conoscendone di nuovi. I cataloghi che le piattaforme di gioco offrono sono sempre e più ricchi e permettono un’ampissima libertà di scelta. I giochi su disco e altri supporti rigidi stanno ormai scomparendo, oggi si punta a giocare in streaming. Sempre più piattaforme offrono la possibilità di registrarsi e pagare un abbonamento mensile, garantendo poi possibilità di gioco illimitate, oppure la facoltà di accedere a sezioni e a livelli particolari riservati ai giocatori "premium" attraverso il pagamento di piccole somme di denaro. Il gioco si sviluppa sempre di più intorno ai gusti e alle scelte dell’utente, diventa sempre più personalizzabile. Non solo, ma crescono in modo molto significativo anche gli standard di sicurezza dei giochi. Garantire la difesa della privacy e dei dati sensibili dell’utente è oggi uno dei primi obiettivi delle nuove piattaforme del gaming online. [caption] Fonte: Pxhere Autore: Unknown[/caption]

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10813109

Tecnologia

Tecnologia

Vendere online: consigli per lanciare il tuo e-commerce come lavoratore autonomo

Aprire un e-commerce è una delle strade più accessibili per chi vuole iniziare un'attività in proprio. Grazie agli strumenti digitali, vendere prodotti online è diventato più semplice, ma non per questo privo di difficoltà. Chi sceglie questa strada deve affrontare decisioni importanti legate al prodotto,...

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno