Tu sei qui: TecnologiaiPhone 7 gratis! Ma è solo un modo per far crescere i like ad una pagina social.
Inserito da (admin), lunedì 24 aprile 2017 16:00:05
Come già visto con il concorso per vincere un'auto di grossa cilindrata (leggi l'articolo) tornano alla carica gli "esperti" di marketing emozionale che promettono regali costosi a chi mette un like o condivide una notizia. Ovviamente niente sarà regalato ma i poveri utenti continuano a cascare in questi pseudo raggiri che alla fine estorcono solo i nostri like. In questa versione, molto più credibile rispetto al più costoso Suv, c'è in palio un iPhone 7. Ecco il testo integrale del post bufala: "Regaliamo 1 Iphone 7 che non può essere venduto perche' usato come prova Software nei nostri negozi.Sceglieremo casualmente una persona il 30/04/2017 e il vincitore sarà contattato via Facebook e/o via e-mail. Per partecipare: 1) Condividi questa foto 2) Metti ''mi piace'' sulla nostra pagina 3) Conferma scrivendo ok'' nei commenti"
Fonte: Booble
rank: 10543106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...