Tu sei qui: TecnologiaKIA, Soul ECO elecric
Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2015 16:43:10
Le auto elettriche fanno parlare molto di loro in questi anni e la discussione è molto accesa tra gli scettici e gli Eco Innovatori. Il punto debole delle auto elettriche sono la limitata autonomia dal punto di vista dell'utilizzatore e lo smaltimento delle batterie a fine vita dal punto di vista dell'impatto ambientale. Non sappiamo nel futuro prossimo quale tecnologia sostituirà gli attuali motori termici ma quello che è certo è che le case costruttrici si stanno muovendo anche verso la mobilità elettrica. Tra i marchi già conosciuti che hanno a listino auto elettriche si inserisce la coreana KIA con un prodotto che ha le carte in regola per contrastare i colossi tedeschi: la SOUL ECO elecric. Un'auto dal design molto innovativo che anche nella versione tradizionale ha fatto parlare molto bene di se. Spaziosa ed elegante questa soul non passa certamente inosservata grazie anche ad un design eccentrico ed esclusivo. Al primo sguardo o la si ama o la si odia non c'è la possibilità di rimanerne indifferenti. Costo di listino per viaggiare senza l'utilizzo di carburanti fossili e con un'autonomia di 212 km dichiarata dal costruttore Euro 36'000. All'apparenza tanti, 17'000 in più della KIA SOUL 1.6 GDI ma sulla elecric non ci sono optional, tutto è di serie. Se quindi consideriamo la più costosa 1.6 CRDI (21'500 euro di listino) ed i 4000 euro di optional (navigatore cerchi, esclusivi e vernice speciale) la differenza di prezzo scende a soli, si fa per dire, 10'500 euro in più. Insomma come tutte le elettriche non è a buon mercato ma i bassi costi di manutenzione, i 7 anni di garanzia ed il non dover più sentirsi in colpa con l'ambiente per le emissioni introdotte "direttamente" nell'aria potrebbero valere la spesa.
Fonte: Booble
rank: 10402105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...