Tu sei qui: TecnologiaL'amore al tempo dei social. Il nuovo singolo di Andrea Riccio è "Tik Tok"
Inserito da (admin), giovedì 1 luglio 2021 11:50:08
"Tik Tok" è il nuovo singolo del cantante toscano classe ’96 Andrea Riccio. Il titolo deriva dall’omonima piattaforma che vede il cantante riscuotere molteplici consensi oltre a favorire l’incontro con un nuovo amore. La canzone racconta di come anche una storia d’amore ormai finita riesca a rivivere attraverso i video e le foto, capaci di suscitare forti emozioni. Al centro del brano una nostalgia che lascerà l’ascoltatore col sorriso sulle labbra. La produzione di "Tik Tok" è stata affidata a Tim Joe, mentre mix e master sono stati affidati a Piero Lanza presso lo Studio Music Factory. Il videoclip ufficiale che accompagna la canzone è stato diretto da Francesco Nisi. Andrea Riccio è un cantante italiano nato nel Settembre del '96 in provincia di Grosseto. Pubblica il suo primo singolo "Verticale" nel 2017 sotto Saifam Music, seguito dall'Album "ANDREA" uscito nel Giugno 2020. Nel 2021 a seguito della firma con Sorry Mom! pubblica il singolo "Tik Tok".
Fonte: Booble
rank: 10543105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...