Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaLa follia corre sul web. Bambini in pericolo 

Tecnologia

La follia corre sul web. Bambini in pericolo 

Inserito da (admin), mercoledì 21 giugno 2017 23:06:35

Alla ricerca di notorietà su Facebook, sospende un bambino nel vuoto e viene condannato a due anni di carcere

Non c'è limite al peggio sulla rete che è uno strumento utile ma è anche, sempre più, un mezzo per esibire la propria follia o per attirare l'attenzione su di sé da parte di squilibrati di ogni dove.

L'ultima l'ha fatta un cittadino algerino che, proprio per la classica ricerca della notorietà virtuale che, probabilmente, altrimenti difficilmente potrebbe avere nel mondo reale, ha "ben" pensato di postare sul proprio profilo Facebook due foto che mostrano un bambino, che secondo la locale polizia avrebbe meno di 18 mesi, tenuto sospeso per la maglietta nel vuoto, da un balcone o dalla parte superiore di un edificio a più piani. E non contento ha rilasciato un post col quale avrebbe minacciato di lasciare cadere il bambino se non avesse ricevuto 1000 "Mi piace".

Ma il gesto non è passato invano: pare sia stato condannato a due anni di reclusione. La scena ha suscitato comunque l'indignazione da parte degli internauti che avrebbero avvisato le autorità di pubblica sicurezza. Secondo il giornale L'Express, la polizia algerina ha, infatti, rapidamente identificato l'uomo. "Data la gravità dei fatti, i servizi di sicurezza hanno ordinato un'indagine per identificare il sospetto", ha riportato una nota della polizia di Algeri, senza specificare la parentela del "folle" con il bambino. Accusato di "mettere in pericolo un infante" e per la "pubblicazione dell'immagine dei minori su internet", alla fine sarebbe stato condannato a due anni in prigione.

Ormai sono all'ordine del giorno vicende del genere come, per esempio, l'arcinoto "Blue Whale", rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", il quale ritiene che l'unico modo per prevenire questi comportamenti è dato dall'immediata segnalazione alle forze di polizia che hanno la possibilità d'identificare tempestivamente gli autori ed eventualmente perseguirli se le condotte sono passibili di sanzione penale.

Fonte: Booble

rank: 10642100

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno