Tu sei qui: TecnologiaLa Isoardi arriva anche sulle pagine del Daily Telegraph
Inserito da (admin), martedì 6 novembre 2018 09:20:00
"Non è quello che ci siamo dati a mancarmi, ma quello che avremmo dovuto darci ancora. Gio Evan. Con immenso rispetto dell’amore vero che c’è stato. Grazie Matteo." Che un amore finisca con un post, ai tempi della condivisione ad ogni costo, è comprensibile. Che lo si faccia con una bella frase ad effetto, presa in prestito da un poeta contemporaneo, è anche molto romantico. Ma era proprio necessario pubblicare un selfie in un momento intimo? È questa la domanda che ognuno di noi rivolgerebbe al proprio ex in una situazione simile e che i tabloid londinesi hanno rilanciato utilizzando commenti a caldo sul post di Elisa Isoardi. Sull'argomento sono stati versati "fiumi di parole" e, mai come in questa occasione, sarebbe stato meglio per Matteo Salvini "un suo silenzio più complice"
Fonte: Booble
rank: 10353103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...