Tu sei qui: TecnologiaLa Palestina scompare da Google maps, scoppia la polemica
Inserito da (admin), martedì 9 agosto 2016 06:14:34
Che la situazione tra israeliani e palestinesi resti tesa è un dato di fatto e solo la guerra al terrore riconducibile al Califfato Islamico porta in secondo piano questo conflitto. Un conflitto in cui Israele, forte di essere una potenza economica, gioca le sue carte anche sul web e, secondo il forum dei giornalisti palestinesi, avrebbe fatto pressioni su Google per stravolgere la mappa sull'omonimo servizio del gigante del web. In pratica su Google Maps non compare più il nome della Palestina mentre invece é ben in evidenza quello di Israele. Secondo il Forum dei giornalisti palestinesi , tenutosi il 25 luglio scorso, dietro questa modifica ci sarebbe un preciso piano di Israele per fissare il proprio nome come Stato legittimo nelle generazioni a venire ed abolire per sempre quello della Palestina. Si tratta, sempre secondo i giornalisti palestinesi, di una "falsificazione della storia, della geografia e del diritto dei palestinesi alla propria terra". Attualmente è in corso una petizione che ha già raccolto 136 mila firme. Effettivamente, abbiamo controllato, pur venendo citata l'area di Gaza e della Cisgiordania non vi è nessuna attribuzione o evidenza che si tratti dello Stato Palestinese. Di contro però, se si digita Palestina, Google Maps ci conduce nei territori contesi ormai da oltre mezzo secolo. Riuscirà, almeno Google, a mettere pace tra i contendenti?
Fonte: Booble
rank: 10422101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...