Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaLa Polizia di Stato lancia un importante avvertimento: “Fate attenzione alle chat dei vostri figli”

Tecnologia

La Polizia di Stato lancia un importante avvertimento: “Fate attenzione alle chat dei vostri figli”

Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2017 12:22:15

Fino a poco più di 10 anni fa, i giovani adolescenti passavano ore interminabili al telefono a parlare con i propri coetanei dei loro problemi, dei primi innamoramenti e conseguenti delusioni, pianti e risatine che celavano una fase di crescita impegnativa che, però, si svolgeva nella vita reale. Oggi tutto ciò non accade più. La messaggistica istantanea si è imposta ormai come nuova forma di comunicazione tra i ragazzi, trasferendo al mondo virtuale una fetta considerevole di quelle che un tempo erano le relazioni sociali e che, adesso, sono appellate come "social". Attraverso le chat, alcune anche nei videogiochi, gli sms e le App di aggregazione i giovani hanno considerevolmente ampliato la cerchia delle loro conoscenze; se a questo, però, aggiungiamo che l’età in cui vengono utilizzati tablet, smartphone e pc si è considerevolmente abbassata, si intuisce da subito come possano facilmente cadere nella trappola di qualche male intenzionato o, peggio ancora, di un pedofilo. [caption] L'immagine del profilo della pagina "una vita da social" della Polizia delle Comunicazioni[/caption] Il primo passo da compiere è spiegare ai ragazzi la mancanza di un’identità certa negli utenti delle chat: alcune persone, infatti, sfruttando l’anonimato offerto dalla rete, si presentano nelle conversazioni con identità, sesso o età diversa da quella reale. Ragion per cui sconsigliate ai vostri figli di fornire dati personali (nome, cognome, età, indirizzo, numero di telefono, orari e nome della scuola frequentata), di inviare foto o video, di compilare moduli on-line senza prima avervi consultato, di rispondere a messaggi o e-mail volgari, offensivi o pericolosi e, soprattutto, di incontrare dal vivo utenti conosciuti in rete. Controllo, quindi, è la parola d’ordine per i genitori. Un controllo non oppressivo ed onnipresente, per evitare di interferire troppo con la bussola delle esperienze di un adolescente, ma vigile. La Polizia di Stato consiglia, infatti, di collocare il computer in una stanza di accesso comune, di leggere insieme le mail e gli allegati, di controllare la cronologia delle navigazioni su internet e, magari, applicare un filtro per evitare l’accesso a siti web poco appropriati. Se da un lato c’è chi potrebbe considerare un controllo di questo tipo da parte del genitore una chiara violazione della privacy del proprio figlio, dall’altro c’è l’inesperienza, l’immaturità e l’ingenuità di un adolescente, magari poco più che bambino, che potrebbe facilmente cadere nella rete di pedofili, adulti con cattive intenzioni o cyber-bulli e, a questo punto, il problema non sarà più solo virtuale ma reale, perché incide sulla crescita emotiva e psico-fisica dei propri figli.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10152108

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno