Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaLa solitudine e l'isolamento sono più pericolose dell'obesità

Tecnologia

La solitudine e l'isolamento sono più pericolose dell'obesità

Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2017 18:11:29

Il dramma della solitudine fa più vittime dell'obesità. A sostenerlo un rilevante studio americano, che ha dimostrato che l'isolamento sociale aumenta del 50% il rischio di morte prematura.

La solitudine è uno dei mali della società moderna che non è solo causa di afflizione psichica ma, più in generale fa male alla salute. È uno studio della Brigham Young University (BYU) di Provo (Utah), a confermare le gravi conseguenze sulla salute di solitudine e isolamento sociale, arrivando alla conclusione che sono killer maggiori dell'obesità. La ricerca, presentata da Julianne Holt-Lunstad alla 125/ima convention annuale della American Psychological Society tenutasi a Washington, ha verificato che il rischio di morte prematura aumenta del 50% in condizioni di solitudine e isolamento sociale. Secondo Holt-Lunstad si tratta di risultati rilevanti perché nel mondo occidentale vi è una 'epidemia di solitudine' che bisogna gestire con opportune misure da intraprendere a partire dall'infanzia, e naturalmente centrando l'attenzione sugli anziani. Già in passato altri studi avevano mostrato una connessione tra solitudine (la sensazione soggettiva di essere disconnessi dalla società, di non avere affetti vicini), isolamento sociale (la condizione oggettiva di essere socialmente isolati) e cattiva salute, in particolare rischio di Alzheimer e minore sopravvivenza in caso di tumore al seno. In questi lavori, invece, si è teso a cercare un nesso tra solitudine, isolamento e rischio di morte. Il primo studio ha coinvolto oltre 300.000 adulti che avevano precedentemente partecipato a un totale di 148 studi, mentre la seconda meta-analisi ha compreso 70 studi per un totale di oltre 3,4 milioni di adulti. È emerso che l'isolamento sociale è associato a un rischio di morte prematura del 50% maggiore rispetto a chi è socialmente connesso. Inoltre, è emerso che il rischio di morte prematura associato a isolamento e solitudine è uguale se non maggiore al rischio associato a gravi problemi di salute come l'obesità. Si tratta di risultati che dovrebbero far riflettere tutti, a partire dalle istituzioni, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei diritti", perché la causa principale va ricercata in una società sempre più egoista e meno inclusiva, nella quale gli enti, a partire da quelli di prossimità sono sempre più lontani dalle istanze dei cittadini che inevitabilmente si isolano non trovando più risposte alle proprie esigenze. Solo un’inversione di tendenza che riporti il cittadino all’interno della comunità potrà ridurre i fenomeni della solitudine e dell’isolamento sociale e quindi delle patologie connesse che in virtù dei dati emersi dallo studio americano, risultano avere dei costi sociali enormi.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10853100

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno