Tu sei qui: TecnologiaLe idee dei giovani talenti in Campania: ecco il Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura"
Inserito da (admin), giovedì 9 settembre 2021 12:14:43
SALERNO – Un punto di partenza per i giovani imprenditori italiani che vogliono credere nelle proprie idee. È questo il senso del Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura", giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla memoria di Giuseppe Lamura, imprenditore e fondatore della DFL srl, noto a tutti come Pinuccio. Proprio come nel lontano 1974 fece Pinuccio, il Premio mira a sostenere capacità e idee innovative, offrendo ai giovani talenti un sostegno concreto, per aiutarli a trasformare un’idea in un’attività aziendale o in occasione di lavoro. Il Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura" sarà presentato martedì 14 settembre a Salerno, nel corso di una CONFERENZA STAMPA in programma alle ore 10.30 presso l’Embarcadero (Via Lungomare Trieste). Il Premio è riservato alle start up italiane o singoli individui e team proponenti idee d'impresa, senza alcuna quota di iscrizione, inviando la propria idea entro il 10 novembre 2021 alla DFL Gruppo Lamura (modulo di adesione disponibile sul sito www.memorialpinucciolamura.it). La premiazione del vincitore avverrà presso la sede della DFL il prossimo 19 novembre, giorno in cui verrà data anche comunicazione dei primi tre classificati della quarta edizione del Premio. All’incontro con la stampa saranno presenti i referenti della DFL-Gruppo Lamura, azienda nata a Sala Consilina circa quarant’anni fa e divenuta in poco tempo punto di riferimento per tutti i rivenditori locali dell’Italia meridionale ed isole. Caratteristica che identifica la DFL-Gruppo Lamura è l’essere prevalentemente composta da giovani - 118 collaboratori interni e 50 collaboratori esterni, con un’età media di 38 anni - puntando fortemente sulla valorizzazione del capitale umano. Ed è in linea con questo intento che la DFL ha dato vita al Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura", a dimostrazione che dare opportunità ai giovani talenti italiani rappresenta una precisa mission aziendale.
Fonte: Booble
rank: 10344105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...