Tu sei qui: TecnologiaLIVORNO HISTORY X
Inserito da (admin), mercoledì 1 giugno 2016 21:16:18
È la sempre attiva Fiorella Mannoia che condivide questo post di un giovane amministratore pubblico livornese, Marco Bruciati, che sul suo profilo ha denunciato questo spiacevole accaduto. Noi ve lo proponiamo sempre così com'è, integralmente: Succede sempre più spesso che la realtà, quella vera pesante e stronza ,venga a bussarti alla porta senza annunciarsi. Livorno. Ore 13:45. Piazza Grande. Sto mangiando a un locale nei pressi di Piazza Grande. Uno di quei locali con i tavoli all'aperto con persone che passano continuamente. I tavoli sono tutti pieni. Vicino a me una coppia di ragazzi e due famiglie ( madre, padre, figlio di circa 7 anni) Arriva un ragazzo di colore che chiede se voglio comprare qualcosa. Lo ringrazio e rispondo che non ho bisogno di niente. Il ragazzo passa al tavolo successivo poi a quello dopo e nel giro di pochi secondi lo vedo letteralmente volare a terra vicino all''ingresso del locale. Mi volto e vedo uno dei due padri di famiglia scagliarsi sul ragazzo a terra colpendolo ripetutamente con calci e urla ( "vai via, hai rotto il cazzo"). Mi alzo e mi frappongo tra i due invitando il picchiatore a smetterla e a tornare a sedere. Il buon uomo, di tutto punto, inveisce contro di me minacciando una dose di botte pure per il sottoscritto ( "fatti i cazzi tuoi, stronzo"). Mi volto ed aiuto il ragazzo ad alzarsi e a raccogliere tutti gli oggetti che nel frattempo si erano sparsi sotto mezzo portico di via Grande. Nel frattempo,l'altro, un armadio pompato a dovere da palestra e molto probabilmente da cocaina ( solo una supposizione ma gli indizi c'erano tutti), continua a gridare ( Sono troppi, mi hanno rotto il cazzo, io li ammazzo tutti, mi fanno diventare razzista). Finiamo di raccogliere il materiale, accompagno il ragazzo di colore dietro l'angolo, torno pago il conto e me ne vado. Nel frattempo il tizio si era rimesso a sedere, davanti alla figlia di 7 anni, rimasta basita per l'accaduto. Racconto questa storia non perché mi sia reso conto oggi di quanto il mondo sia stronzo e cattivo ( un po' di pelo sullo stomaco nel corso del tempo, mio malgrado, me lo sono fatto) ma perché, come spessp accade, la cosa più truce e triste di questa situazione è che il fatto è avvenuto davanti ad almeno venti persone che per un motivo o per un altro non hanno mosso un dito o la lingua ( anzi no, uno ha detto al picchiatore " Si, hai ragione, sono troppi ma non ti conviene, poi ci rimetti te). Racconto questa storia perché l'antifascismo e l'antirazzismo non sono concetti astratti da promuovere e celebrare solo nelle ricorrenze del calendario ma valori fondativi che devono muovere la vita civica quotidiana. Siamo in una fase storica in cui la solidarietà e le marce per la pace non bastano più, serve sporcarsi le mani con ciò che questa realtà ci mette davanti ogni giorno, senza paura e con la consapevolezza di essere sempre dalla parte giusta. Racconto questa storia non per descrivere un cahier des doleances in cui Livorno è diventata uno schifo ma per invitare tutti coloro che leggeranno queste parole a fare altrettanto nel caso in cui si trovino in situazioni simili. Lo dico come cittadino e, da amministratore pubblico, come consigliere comunale: rimbocchiamoci le maniche senza piangerci addosso. Una storia livornese X.
Fonte: Booble
rank: 10142102
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...