Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaMeta introduce abbonamenti Facebook e Instagram per non vedere più le pubblicità

Tecnologia

Meta, Instagram, Facebook, inserzioni pubblicitarie

Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram per non vedere più le pubblicità

Per uniformarsi alle normative europee Meta dà la possibilità agli utenti di scegliere se abbonarsi, pagando un canone mensile, o se usare i social network gratuitamente continuando ad essere tracciati per le inserzioni pubblicitarie

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 novembre 2023 12:11:49

In questi giorni gli utenti Facebook e Instagram stanno ricevendo messaggi in cui si chiede di «scegliere se continuare a usare i prodotti di Meta senza costi aggiuntivi consentendoci di usare le tue informazioni per le inserzioni. In alternativa, puoi abbonarti per usarli senza inserzioni».

L'opzione è stata introdotta nei Paesi dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera, al fine di uniformarsi alle normative europee in evoluzione sull'utilizzo dei cookies e degli altri strumenti di tracciamento.

Lo scorso luglio, infatti, la Corte di giustizia UE aveva stabilito che le compagnie avrebbero dovuto considerare di offrire un servizio alternativo a pagamento per i clienti che non vogliono che siano raccolti i loro dati.

Per questo, da novembre 2023 è stata lanciata una versione a pagamento di Facebook e Instagram per tutti quegli utenti che non vogliono che propri dati siano utilizzati per creare inserzioni pubblicitarie personalizzate.

Si tratta di tutti quei banner pubblicitari che ci mostrano un paio di scarpe che pochi minuti prima avevamo guardato su un altro sito e che spesso inducono a pensare che Facebook ci spii.

L'abbonamento mensile dei social di Meta ha un costo di 9,99 euro per la versione web e di 12,99 euro sui dispositivi mobili.

«Crediamo fermamente in una rete internet gratuita supportata dagli annunci e continueremo a offrire l'accesso gratuito ai nostri prodotti e servizi indipendentemente dalle diverse disponibilità economiche. Ci impegniamo a mantenere le informazioni delle persone private e sicure, ai sensi delle nostre normative e del Regolamento Ue sulla protezione dei dati. Le informazioni delle persone che decideranno di sottoscrivere l'abbonamento non saranno utilizzate per gli annunci pubblicitari», si legge in una nota della società fondata da Mark Zuckerberg.

Tocca agli utenti, dunque, scegliere se abbonarsi o usare i social network gratuitamente continuando ad essere tracciati per le inserzioni pubblicitarie.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram
Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram
Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram Meta introduce abbonamenti Facebook e Instagram

rank: 1093227102

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno