Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaMilano: la modella inglese rapita racconta la sua esperienza: "ho temuto per la mia vita"

Tecnologia

Milano: la modella inglese rapita racconta la sua esperienza: "ho temuto per la mia vita"

Inserito da (admin), domenica 6 agosto 2017 23:00:25

«Ho subito un’esperienza terribile. Ho temuto per la mia vita minuto per minuto. Sono infinitamente grata alla polizia italiana e a quella britannica per avermi salvato. Hanno lavorato giorno e notte per trovarmi», queste le parole di Chloe Ayling, la giovane modella inglese rapita da un anglo-polacco che, apparentemente, avrebbe voluto venderla come schiava tramite il deep Web. Il Corriere della Sera riporta i dettagli di questa vicenda terrificante, che sembra la trama di un film thriller ma è la dura verità. Attratta a Milano con l'escamotage di un servizio fotografico, la donna è stata drogata e rapita da un uomo di origine polacca, Lukasz Pawel Herba, che l'avrebbe tenuta prigioniera nell'armadio di una casa isolata per circa un mese, con l'intenzione di venderla come schiava del sesso. Fortunatamente, grazie al lavoro della Polizia e degli investigatori, il perverso criminale è stato assicurato alla giustizia e la giovane ha potuto rientrare in Inghilterra: «Sono appena arrivata a casa dopo quattro settimane» ha detto «Mi devo riprendere, non posso dire altro finché non sarò interrogata qui in patria». Chloe, durante gli interrogatori, ha riferito i discorsi inquietanti del suo aguzzino, il quale avrebbe raccontato di aver guadagnato 15 milioni di dollari in tre settimane, con la vendita delle donne rapite, tramite l'associazione "Black Death group". Questa società segreta opererebbe nei recessi nascosti del Web, lontano dall'attenzione pubblica, vendendo le loro vittime come schiave sessuali in giro per il mondo dove, stando ai racconti di Herba, vengono trattate come meri oggetti per il divertimento dei loro proprietari. Tuttavia occorre specificare che non è chiaro quanto siano affidabili le parole del rapitore, l'esistenza di questo gruppo di schiavisti del deep Web non è ancora stata confermata, la veridicità delle affermazioni di Herba è tutta da verificarsi, per questo motivo gli inquirenti proseguono nelle investigazioni.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10202106

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno