Tu sei qui: TecnologiaMovimento 5 Stelle: la selezione dei candidati crea nuove fuoriuscite
Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2018 12:41:27
E' accaduto ancora, questa volta a Sassari, dove alcuni attivisti del Movimento 5 Stelle sono fuoriusciti dopo aver valutato negativamente la gestione della selezione dei candidati alle parlamentarie. A darne notizia è Sardiniapost.it (leggi qui l'articolo "Rissa politica a Sassari, cazzotti tra attivisti grillini e fuoriusciti da M5s") dove alcuni attivisti avrebbero aggredito un consigliere comunale poco dopo l'annuncio della sua fuoriuscita dal gruppo del Movimento di Beppe Grillo. Per la cronaca il consigliere aveva motivato la sua decisione di lasciare i Cinque Stelle per come hanno gestito le Parlamentarie con le quali il movimento ha scelto i candidati alle Politiche del 4 marzo. Per quanto i vertici del Movimento vogliano minimizzare l'accaduto, gli stessi Beppe Grillo e Luigi Di Maio hanno parlato di lievi problematiche, i server che hanno ospitato le consultazioni on line si sono dimostrati inadeguati, non consentendo a molti iscritti di poter votare
Fonte: Booble
rank: 10772103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...