Tu sei qui: Tecnologia"Nankurunaisa", la verità sul video del tatuaggio sbagliato diventato virale
Inserito da (admin), lunedì 12 aprile 2021 11:53:03
Chi è pratico dei social ricorderà sicuramente il video, diventato virale, del tatuaggio "Nankurunaisa", che immortalava l'incomprensione tra tatuato e tatuatore a proposito di una scritta sulla schiena: il primo, che voleva tatuata la scritta "Never give up", si ritrovò sulla schiena la già citata parola "Nankurunaisa". La scoperta avvenne a lavoro finito. Il cliente sclerò, decidendo di non pagare il tatuatore. Il video fece il giro dei social, attirando tantissime visualizzazioni. Il famoso canale youtube Alici come prima ha cercato di ricostruire le dinamiche dell'incomprensione, per poi scoprire che si trattava solo di uno scherzo ben orchestrato. E nello spiegare finalmente il significato di Nankurunaisa, nel dialetto di Okinawa una massima esistenziale traducibile grossomodo con "ogni cosa andrà da sé",
Fonte: Booble
rank: 10244103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...