Tu sei qui: TecnologiaNetflix: gli hacker puntano alle carte di credito degli utenti.
Inserito da (admin), venerdì 13 gennaio 2017 13:12:18
Dopo le notizie circolate in rete circa la compromissione dei server USA di Netflix dilaga in tutto il mondo il fenomeno di Phishing ai danni degli utenti della famosa piattaforma di contenuti TV on demand. Come per le password dei conti correnti on line il nostro consiglio è il medesimo: evitare di cliccare su link inviati a mezzo posta elettronica. Quando ricevete una mail dubbia, in cui vi vengono chieste le credenziali o di recarvi su un determinato sito web, fatelo contattando direttamente il call center oppure visitando il sito ufficiale passando per un motore di ricerca attendibile (Google o Bing) oppure inserendo direttamente il sito web del vostro fornitore. Attenzione quindi a non cadere in questi odiosi tranelli digitali che creano sfiducia nei confronti del web e di chi opera nella piena legalità.
Fonte: Booble
rank: 10873107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...