Tu sei qui: TecnologiaNetflix non potrà concorrere al Festival di Cannes, questa la decisione della direzione
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2018 15:37:38
Il colosso dello streaming americano, che ha prodotto film e serie televisive di enorme successo tra cui "House of Cards", "Luke Cage" e "Stranger Things", non potrà partecipare ad uno degli eventi cinematografici più importanti al mondo, sicuramente un boccone amaro per la compagnia, che quest’anno non potrà aspirare ad alcuna palma d’oro. A riferirlo è stato il direttore artistico della manifestazione, Thierry Fremaux, dicendo che Netflix potrà portare i suoi film ma saranno fuori concorso. Ansa ha riportato la dichiarazione di Fremaux: "L'anno scorso, quando ho selezionato due film di Netflix, speravo di poter convincere la compagnia a farli uscire nei cinema, ma sono stato presuntuoso: hanno rifiutato" - ha affermato Thierry - "La gente di Netflix ha amato il red carpet e vorrebbe essere presente con altri film anche quest'anno, ma capirà che l'intransigenza della sua politica è l'opposto della nostra".
Fonte: Booble
rank: 10952108
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...