Tu sei qui: TecnologiaNew Jersey. Una donna di 67 anni distratta dal suo cellulare cade in una botola
Inserito da (admin), domenica 11 giugno 2017 12:28:23
Donna di 67 anni cammina fissando il cellulare e cade in una botola. Sfortunata vicenda avvenuta nel New Jersey. La signora ha riportato delle fratture, ma è fuori pericolo. I telefoni cellulari sono il più grande rischio di incidente. Nel New Jersey una donna di 67 anni, distratta dal telefonino, inciampa e cade in una botola aperta per dei lavori alle tubature del gas. Nonostante le fratture riportate è stata tratta in salvo e portata in un ospedale locale. Al fine di sensibilizzare la popolazione, il figlio ha diffuso il filmato registrato dalle telecamere di sorveglianza: E' importante che tutti capiscano che distrarsi al cellulare può causare danni irreparabili». Camminare fissando il cellulare, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, viene definita smartphone walking. Smart, infatti, è solo il telefono che si tiene in mano e si fissa con ossessione mentre si cammina, mettendo a rischio la propria incolumità e la pubblica sicurezza. Attraversare le strisce pedonali scrivendo un messaggio su Whatsapp, camminare sui marciapiedi postando una foto o un commento su Facebook, salire sui mezzi consultando le ultime notizie. Sono questi, e molti altri, i comportamenti poco sicuri delle persone che si aggirano per la città con lo sguardo fisso sullo schermo del proprio telefonino. Non solo giovani: la passeggiata con la testa china è tipica di 1 italiano su 2 (principalmente manager e imprenditori tra i 30 e i 45 anni e studenti tra i 16 e i 29) e provoca sempre più incidenti, perfino mortali. Recenti i casi di cronaca in cui sono morti giovani ragazzi a causa della poca attenzione destata durante l'attraversamento dei binari del treno per colpa di un cellulare alla mano o di cuffie con la musica troppo alta. A praticare la smartphone walking soprattutto i cittadini delle grandi metropoli italiane, come Milano (61%) e Roma (58%). In Italia ancora non sono stati presi provvedimenti, ma nel mondo iniziano a essere imposti o proposti dei divieti.
Fonte: Booble
rank: 10542109
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...