Tu sei qui: TecnologiaNew Jersey. Una donna di 67 anni distratta dal suo cellulare cade in una botola
Inserito da (admin), domenica 11 giugno 2017 12:28:23
Donna di 67 anni cammina fissando il cellulare e cade in una botola. Sfortunata vicenda avvenuta nel New Jersey. La signora ha riportato delle fratture, ma è fuori pericolo. I telefoni cellulari sono il più grande rischio di incidente. Nel New Jersey una donna di 67 anni, distratta dal telefonino, inciampa e cade in una botola aperta per dei lavori alle tubature del gas. Nonostante le fratture riportate è stata tratta in salvo e portata in un ospedale locale. Al fine di sensibilizzare la popolazione, il figlio ha diffuso il filmato registrato dalle telecamere di sorveglianza: E' importante che tutti capiscano che distrarsi al cellulare può causare danni irreparabili». Camminare fissando il cellulare, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, viene definita smartphone walking. Smart, infatti, è solo il telefono che si tiene in mano e si fissa con ossessione mentre si cammina, mettendo a rischio la propria incolumità e la pubblica sicurezza. Attraversare le strisce pedonali scrivendo un messaggio su Whatsapp, camminare sui marciapiedi postando una foto o un commento su Facebook, salire sui mezzi consultando le ultime notizie. Sono questi, e molti altri, i comportamenti poco sicuri delle persone che si aggirano per la città con lo sguardo fisso sullo schermo del proprio telefonino. Non solo giovani: la passeggiata con la testa china è tipica di 1 italiano su 2 (principalmente manager e imprenditori tra i 30 e i 45 anni e studenti tra i 16 e i 29) e provoca sempre più incidenti, perfino mortali. Recenti i casi di cronaca in cui sono morti giovani ragazzi a causa della poca attenzione destata durante l'attraversamento dei binari del treno per colpa di un cellulare alla mano o di cuffie con la musica troppo alta. A praticare la smartphone walking soprattutto i cittadini delle grandi metropoli italiane, come Milano (61%) e Roma (58%). In Italia ancora non sono stati presi provvedimenti, ma nel mondo iniziano a essere imposti o proposti dei divieti.
Fonte: Booble
rank: 10212103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...